Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Volfango Capitone
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su volfango. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Volfango Capitone - Wikipedia. Wolfgang Capito. Wolfgang Fabricius Köpfel, o Capito, italianizzato in Volfango Capitone ( Haguenau, 1478 – Strasburgo, novembre 1541 ), riformatore tedesco, nacque da umili genitori in Alsazia . Indice. 1 Biografia. 2 Il "teologo" Capitone nel giudizio di uno storico. 3 Opere. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Altri progetti

  2. Nome umanistico del teologo protestante Wolfgang Köpfel (Hagenau 1478 - Strasburgo 1541). Predicò a Bruchsal, poi (1515-20) a Basilea, dove fu professore di teologia, e conobbe Zwingli ed Erasmo. Predicatore, consigliere e cancelliere dell'arcivescovo Alberto di Magonza, sul quale esercitò un deciso influsso a favore della causa protestante ...

  3. 1 mag 2024 · Enciclopedia. Scienze umane. Religioni. Cristianesimo. Protestantesimo. Capitóne, Volfango. nome umanistico del riformatore tedesco Wolfgang Köpfel (Hagenau 1478-Strasburgo 1541).

  4. biografico. Tutti i risultati (2) biografie (1) religioni (1) Enciclopedia on line. Capitóne, Volfango. Nome umanistico del teologo protestante Wolfgang Köpfel (Hagenau 1478 - Strasburgo 1541). Predicò a Bruchsal, poi (1515-20) a Basilea, dove fu professore di teologia, e conobbe Zwingli ed Erasmo.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Gaspar_HedioGaspar Hedio - Wikipedia

    Biografia. Gaspar Hedio, (anche Caspar Hedio, Kaspar Hedio, Kaspar Heyd, Kaspar Bock, Kaspar Böckel) è stato uno storico e Riformatore Protestante, nato a Ettlingen ( Baden) e vissuto a Strasburgo . Subì l'influsso di Erasmo da Rotterdam e di Volfango Capitone; a Strasburgo divenne, con Capitone e Martin Bucer, uno dei leader della Riforma.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Martin_BucerMartin Bucer - Wikipedia

    Bucer fu fra i firmatari del concordato, insieme, fra gli altri, a Martin Lutero, Filippo Melantone e Volfango Capitone ma, successivamente, ripudiò questo accordo, in particolare per quanto riguardava la questione della cosiddetta manducatio indignorum, ossia della partecipazione alla santa cena di coloro che dovevano essere considerati indegni.

  7. Volfango Capitone. Wolfgang Fabricius Köpfel, o Capito, italianizzato in Volfango Capitone (Haguenau, 1478 – Strasburgo, novembre 1541), riformatore tedesco, nacque da umili genitori in Alsazia. Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Volfango Capitone" Sperimentale. Numero di risorse per pagina: Enarrationes In psalmos. Vol. 2.

  1. Annuncio

    relativo a: Volfango Capitone
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su volfango. Spedizione gratis (vedi condizioni)