Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusto Guglielmo di Brunswick-Lüneburg (Wolfenbüttel, 8 marzo 1662 – 23 marzo 1731) fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò su Wolfenbüttel , una suddivisione del ducato, dal 1714 fino alla sua morte.

  2. Augusto di Brunswick-Lüneburg (Celle, 18 novembre 1568 – Celle, 1º ottobre 1636) fu duca di Brunswick-Lüneburg, vescovo luterano di Ratzeburg dal 1610 al 1636 e Principe di Lüneburg dal 1633 al 1636

  3. Augusto di Brunswick-Lüneburg, detto il Giovane (Dannenberg, 10 aprile 1579 – Wolfenbüttel, 17 settembre 1666), fu duca di Brunswick-Lüneburg

  4. Guglielmo Augusto di Brunswick, in lingua tedesca Wilhelm August von Braunschweig-Lüneburg-Harburg (Harburg, 15 marzo 1564 – Harburg, 30 marzo 1642), fu duca di Brunswick-Lüneburg-Harburg. Biografia. Guglielmo Augusto era considerato estremamente istruito e, come suo padre, seguace della dottrina luterana.

  5. Era figlio dell'elettore Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg e della principessa Sofia del Palatinato e nacque nel castello di Iburg vicino Osnabrück . Per parte di madre, si trovò ad essere erede al trono d' Inghilterra, Irlanda e Scozia.

  6. La di-sputa fra il nuovo duca e l'arcivescovo Gerardo II di Amburgo-Brema per il possesso della contea di Stade si ricompose con la rinuncia guelfa nel 1236; nel mandato per i ministeriali di Stade, il nuovo ducato è denominato per la prima volta ducato di Brunswick (ducatus de Brunswic).

  7. Ernèsto Augusto di Brunswick-Lüneburg, elettore di Hannover, duca di Cumberland: v. Cumberland, Ernest Augustus.