Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico I è stato duca di Borgogna dal 1016 al 1032 e re di Francia dal 1027 alla sua morte.

  2. Enrico II di Valois ( Saint-Germain-en-Laye, 31 marzo 1519 – Parigi, 10 luglio 1559) è stato re di Francia dal 1547 al 1559.

  3. Il 13 marzo 1552, Enrico II, "il protettore del sacro romano impero e vindice della libertà germanica", mise una guarnigione in Nancy, occupò Toul e Verdun e il 18 aprile entrò a Metz. Guglielmo d'Assia e Alberto di Brandeburgo, con un esercito di 30.000 uomini, entrarono in Augusta. Tutta la Germania era in fiamme.

  4. Enrico I, detto anche Enrico Beauclerc, regnò sull'Inghilterra dal 5 agosto 1100 al 1º dicembre 1135; governò anche il Ducato di Normandia dopo averlo tolto a suo fratello maggiore, Roberto il Corto, nel 1106 e divenendone duca nel 1134, alla morte del fratello che era rimasto senza eredi. Salì al potere dopo la morte del fratello Guglielmo ...

  5. Enrico I ( Reims, 4 maggio 1008 – Vitry-aux-Loges, 4 agosto 1060) è stato duca di Borgogna dal 1016 al 1032 e re di Francia dal 1027 alla sua morte.

  6. Secondogenito (Saint-Germain-en-Laye 1519 - Parigi 1559) di Francesco I, per la morte del fratello Francesco (1536) divenne l'erede al trono. Sposò nel 1533 Caterina de' Medici, ma fu dominato fino alla morte dall'amante Diana di Poitiers, legata al partito cattolico dei Guisa.

  7. www.skuola.net › storia-moderna › enrico-secondo-franciaEnrico II di Francia - Skuola.net

    Enrico II di Francia. Nel 1547 morì Francesco I e gli successe il figlio Enrico II che proseguì la politica del padre.