Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ruggiero di Lauria fu un ammiraglio di origine italiana al servizio del Regno di Sicilia durante la Dinastia Aragona.

  2. Enciclopedia on line. Ammiraglio (n. Scalea o Lauria 1245 circa - m. in Catalogna 1304), figlio di Bella, nutrice di Costanza di Svevia, che fu poi regina d' Aragona. Per la protezione di costei L. ebbe cariche importanti in Aragona, finché fu nominato dal re Pietro III capo della flotta.

  3. Uomo di mare, nato a Scalea (Calabria) o forse a Lauria, probabilmente nel 1245, da Bella, nutrice di Costanza di Svevia. Dopo la caduta degli Svevi si rifugiò presso la sua sorella di latte, principessa e poi regina d'Aragona, moglie di Pietro.

  4. Nacque poco prima del 1250 a Scalea, primogenito di Bella d'Amico nutrice di Costanza di Svevia (figlia del futuro re di Sicilia Manfredi e di Beatrice di Savoia) e di un piccolo feudatario calabrese di cui non conosciamo il nome.

  5. Nave Ruggiero di Lauria è il sesto dei sette Pattugliatori Polivalenti d’Altura Multi Purpose Combat Ship (terzo e ultimo nella versione Light Plus) che rientrano nel piano di rinnovamento delle linee operative delle unità navali della Marina Militare, deciso dal Governo e dal Parlamento e avviato nel maggio 2015 sotto l’egida di OCCAR (Organizz...

  6. Ruggiero di Lauria was an Italian admiral in the service of Aragon and Sicily who won important naval victories over the French Angevins (house of Anjou) in the war between France and Aragon over the possession of Sicily in the 1280s.

  7. Ruggiero di Lauria ( Lauria o Scalea, 17 gennaio 1250 – Cocentaina, 19 gennaio 1305) fu un ammiraglio di origine italiana al servizio dei sovrani aragonesi. Ritratto di anonimo, Madrid.