Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottavio Piccolomini. Ottavio Francesco Eugenio Carlo Ferdinando Pio Pieri Piccolomini d’Aragona ( Pisa, 11 novembre 1599 – Vienna, 11 agosto 1656) fu un importante comandante delle truppe imperiali durante la guerra dei trent'anni .

  2. Da oltre 40 anni la Conte Ottavio Piccolomini d' Aragona raggiunge direttamente le tavole degli italiani con i propri vini eleganti, sofisticati e ben strutturati. I nostri vini riflettono pefettamente l'eccellenza vitivinicola italiana. Scopri tutti i nostri vini attualmente in carta.

  3. Giovanissimo, Piccolomini intraprese la carriera militare e si guadagnò fama e onori sui campi di battaglia: le sue gesta e le sue capacità militari furono tanto apprezzate dai contemporanei da essere annoverato da molti tra i grandi condottieri italiani dell’epoca.

  4. Ottavio Piccolomini, 1st Duke of Amalfi (11 November 1599 – 11 August 1656) was an Italian nobleman whose military career included service as a Spanish general and then as a field marshal of the Holy Roman Empire.

  5. Generale italiano al servizio dell'Impero, nato a Pisa il 12 novembre 1600, morto a Vienna il 16 agosto 1656. Arruolatosi nell'esercito spagnolo operante in Italia, si distinse a Vercelli, Asti e Mantova. Fu poi dal granduca di Toscana inviato all'imperatore alla testa di un reggimento di cavalleggeri e si coprì di gloria a Lützen.

  6. Ottavio Francesco Eugenio Carlo Ferdinando Pio Pieri Piccolomini d’Aragona fu un importante comandante delle truppe imperiali durante la guerra dei trent'anni.

  7. Comandante della cavalleria imperiale, combatté a Nördlingen (1634); a capo delle forze militari dei Paesi Bassi, protesse Ratisbona e la corte imperiale e si oppose all'invasione dei Francesi, sui quali riportò la vittoria di Thionville (1639).