Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gneo Pompeo Magno (in latino: Gnaeus Pompeius Magnus; nelle epigrafi: CN·POMPEIVS·CN·F·SEX·N·MAGNVS; Picenum, 29 settembre 106 a.C. – Pelusio, 28 settembre 48 a.C.) è stato un militare e politico romano, prima alleato e poi avversario di Gaio Giulio Cesare.

  2. Scopri la vita e le imprese di Gneo Pompeo Magno, generale e uomo politico romano, protagonista della guerra sociale, della guerra contro Mitridate e del primo triumvirato. Leggi la sua biografia, le sue opere e le sue fonti nell'Enciclopedia Treccani.

  3. 21 set 2015 · Gneo Pompeo Magno (106 a.C – 48 a.C.) nobile, ricco e ambizioso, si era fatto strada, giovanissimo, con Silla. Si era guadagnato il titolo di Magno combattendo i seguaci di Gaio Mario in Sicilia e in Africa; poi aveva domato ( 77 a.C .) in Etruria la ribellione del console Marco Emilio Lepido, che intendeva sfruttare a fini di potere ...

  4. Uomo politico romano (106-48 a. C.). A 17 anni, nell'89 a. C., cominciò la sua carriera militare al seguito del padre Cn. Pompeo Strabone (v.) allora console e comandante d'esercito nella guerra sociale: si trovò quindi accanto al coetaneo Cicerone e partecipò alla conquista di Ascolo, la cittadella nemica.

  5. Figlio del generale e politico, fu sconfitto da Cesare in Illiria e in Africa, poi in Spagna. Scopri la sua vita, le sue battaglie e la sua morte nell'Enciclopedia Treccani.

  6. Gneo Pompeo Magno (in latino: Gnaeus Pompeius Magnus; nelle epigrafi: CN·POMPEIVS·CN·F·SEX·N·MAGNVS; Picenum, 29 settembre 106 a.C. – Pelusio, 28 settembre 48 a.C.) è stato un militare e politico romano, prima alleato e poi avversario di Gaio Giulio Cesare. Disambiguazione – "Pompeo" rimanda qui.

  7. 13 giu 2019 · Scopri la vita e le imprese di Pompeo il Grande, uno dei principali capi militari e statisti romani durante la Repubblica. Leggi le sue guerre, le sue alleanze, le sue lotte e la sua morte contro Giulio Cesare.