Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alcide Amedeo Francesco De Gasperi, all'anagrafe Degasperi (pronuncia ⓘ; Pieve Tesino, 3 aprile 1881 – Borgo Valsugana, 19 agosto 1954), è stato un politico e patriota italiano, fondatore della Democrazia Cristiana e Presidente del Consiglio in 8 successivi governi di coalizione, da dicembre 1945 ad agosto 1953.

  2. Alcide de Gasperi fu un politico e statista italiano, fondatore della Democrazia cristiana e presidente del Consiglio per quattro mandati. La sua attività si svolse tra la Resistenza, la ricostruzione, l'Alleanza atlantica e l'Europa unita.

  3. 2 giorni fa · Scopri la vita e le idee di Alcide De Gasperi, fondatore della Democrazia Cristiana e padre dell'Unione Europea. Leggi la sua storia, dal giornalismo al governo, dalla guerra al dopoguerra, fino alla sua eredità intellettuale.

  4. Nato il 3 aprile 1881 a Pieve Tesino (Trento), Alcide De Gasperi è stato un protagonista della ricostruzione politica ed economica dell'Italia dopo la seconda guerra mondiale e leader dei governi di centro formatisi a partire dal 1947.

  5. Scopri la vita e il contributo di Alcide de Gasperi, politico italiano che ha guidato la ricostruzione postbellica dell'Italia e ha sostenuto l'integrazione europea. Leggi le sue visioni, le sue pubblicazioni e la sua fondazione.

  6. 24 apr 2024 · Biografia e percorso politico e istituzionale di Alcide De Gasperi, statista e uomo politico democristiano (Pieve Tesino, 1881 – Sella di Valsugana, 1954)

  7. La più completa bibliografia su De Gasperi è riportata sui siti internet della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi (www.degasperitn.it) e dell'Edizione nazionale dell'epistolario di Alcide De Gasperi (www.epistolariodegasperi.it), dove viene costantemente aggiornata e integrata.

  1. Ricerche correlate a "Alcide De Gasperi"

    enrico de nicola
    palmiro togliatti
  1. Le persone cercano anche