Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Salvo_LimaSalvo Lima - Wikipedia

    Salvatore Achille Ettore Lima, detto Salvo ( Palermo, 23 gennaio 1928 – Palermo, 12 marzo 1992 ), è stato un politico italiano, già sindaco di Palermo e parlamentare siciliano della Democrazia Cristiana, ucciso dall'organizzazione di cosa nostra . Indice. 1 Biografia. 1.1 Origini e formazione. 1.2 Carriera politica e il "sacco di Palermo"

  2. 12 mar 2022 · Il 12 marzo 1992, a Palermo, la mafia corleonese uccise il politico democristiano Salvo Lima, per vendicarsi delle condanne del maxiprocesso. L'articolo ripercorre le circostanze, le ipotesi e le conseguenze dell'assassinio, tra rapporti con Cosa Nostra e collaboratori di giustizia.

  3. 12 gen 2023 · Salvo Lima fu un politico e sindaco di Palermo, ucciso nel 1992 da un agguato mafioso. Scopri la sua vita, la sua carriera, il processo e le curiosità sul suo ruolo nel cinema.

  4. 12 mar 2022 · Salvo Lima fu un politico siciliano legato alla DC e a Andreotti, sindaco di Palermo dal 1958 al 1968 e deputato europeo. Fu assassinato il 12 marzo 1992 da un commando mafioso, dopo aver subito pressioni edilizie e finanziarie.

  5. 25 set 2020 · La mattina del 12 marzo 1992 viene ucciso a Palermo Salvo Lima, il più potente politico siciliano, leader della Democrazia cristiana nell’isola. A decidere il suo assassinio furono Totò Riina e Bernardo Provenzano, i capi dei corleonesi, la mafia vincente di quegli anni.

  6. Salvatore Achille Ettore Lima (Italian: [salvaˈtoːre ˈliːma]; 23 January 1928 – 12 March 1992) was an Italian politician from Sicily who was associated with, and murdered by, the Sicilian Mafia. He is often just referred to as Salvo Lima.

  7. 12 mar 2012 · Il 12 marzo 1992, l'ex ministro e europarlamentare fu ucciso a Mondello da due killer della mafia. Il caso, le ultime parole, le testimonianze e le indagini ancora aperte.