Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Giulio_PaoloGiulio Paolo - Wikipedia

    Giulio Paolo (in latino Iulius Paulus; Patavium, II secoloIII secolo ), conosciuto e citato con il solo cognome Paolo, è stato un giureconsulto romano e prefetto del pretorio . Indice. 1 Biografia. 2 Opere. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Pàolo, Giulio nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Enciclopedia on line. Giurista romano (sec. 3º d. C.). Si conoscono di P. ottantasei opere (in 319 libri), oltre le note a opere altrui. Fra le maggiori sono i commenti ad Edictum e ad Sabinum.

  3. PAOLO, Giulio (Iulius Paulus) Emilio Albertario Giureconsulto romano, di patria ignota (romano o italiano secondo il Kuebler), scolaro probabilmente di Cervidio Scevola, assessore di Papiniano nella prefettura del pretorio, successivamente insieme con Papiniano membro del consiglio imperiale, collega di Ulpiano nella prefettura del pretorio sotto Alessandro Severo.

  4. Giulio Paolo (Padova, prima del 211 – dopo il 223), floruit III secolo, giureconsulto romano.

  5. Clòvio, Giorgio Giulio. Miniatore (Grižane, Croazia, 1498 - Roma 1578). È il più significativo rappresentante della miniatura nel manierismo e fu in grande stima presso i contemporanei. Dal 1516 in Italia, lavorò per alcune importanti [...]

  6. La compilazione, anonima, è considerata un'importante fonte della tradizione giuridica pre-giustinianea. L'opera è un florilegio di pareri attribuiti al giureconsulto di età severiana Giulio Paolo. La paternità è, tuttavia, ancora controversa tra gli studiosi di storia del diritto.

  7. www.wikiwand.com › it › Giulio_PaoloGiulio Paolo - Wikiwand

    Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Giulio Paolo (in latino Iulius Paulus; Patavium, II secolo – III secolo ), conosciuto e citato con il solo cognome Paolo, è stato un giureconsulto romano e prefetto del pretorio.