Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tommaso Villa (Canale d'Alba, 29 gennaio 1832 – Torino, 24 luglio 1915) è stato un avvocato e politico italiano

  2. VILLA, Tommaso. Silvano Montaldo. – Nacque a Canale, nel Cuneese, il 29 gennaio 1832 da Giovanni Battista (1792-1853) e da Elisabetta Rosignano (1798-1869).

  3. Inaugurata la XIX legislatura del Regno d'Italia, Tommaso Villa è eletto Presidente della Camera l'11 giugno 1895, con 268 suffragi su 441 votanti.

  4. Uomo politico e avvocato (Canale 1832 - Torino 1915); genero di A. Brofferio e deputato della Sinistra (1865-1909), ricoprì le cariche di ministro degli Interni (1879) e della Giustizia (1879-81); fu presidente della Camera (1895-97; 1900-02) e senatore (dal 1909).

  5. Tommaso Villa. Nasce a Canale (Cuneo) il 29 gennaio 1832. Deceduto a Torino il 24 luglio 1915. Laurea in Giurisprudenza; Avvocato, Pubblicista / Giornalista. Commemorazioni. AP, Camera dei deputati, Discussioni, 1 dicembre 1915. AP, Senato del Regno, Discussioni, 15 dicembre 1915.

  6. Uomo politico e avvocato (Canale dAlba, Cuneo, 1832 - Torino 1915). Laureatosi in giurisprudenza, fece pratica presso lo studio di Angelo Brofferio, di cui diventò genero, e contemporaneamente collaborò a molti giornali di opposizione.

  7. Tommaso Villa (Canale d'Alba, 29 January 1832 – Turin, 24 July 1915) was an Italian lawyer and politician.