Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edmondo Rossoni (Tresigallo, 6 maggio 1884 – Roma, 8 giugno 1965) è stato un sindacalista, giornalista e politico italiano

  2. Edmondo Rossoni (May 6, 1884 – June 8, 1965) was a revolutionary syndicalist leader and an Italian fascist politician who became involved in the fascist syndicalist movement during Benito Mussolini's regime.

  3. ROSSONI, Edmondo Enzo Fimiani – Nacque a Tresigallo (Ferrara) il 6 maggio 1884 da Attilio, operaio, e da Dirce Cavalieri, i quali ebbero anche una figlia, Giuseppina.

  4. Deputato al Parlamento (1924-29), dopo lo scioglimento della confederazione (1928) fu membro del Gran Consiglio (dal 1930) e quindi ministro dell'Agricoltura (1934-39). Sfuggì alla condanna all'ergastolo comminatagli nel maggio 1945 riparando in Canada; poté rientrare l'anno successivo quando la pena venne annullata dalla Corte di cassazione ...

  5. I tanti punti oscuri che permangono attorno alla figura di Edmondo Rossoni, deus ex machina del paese, vanno a complicare la lettura di un caso atipico di città di regime.

  6. ROSSONI, Edmondo. Nato a Tresigallo (Ferrara) il 6 maggio 1884. Risiedette lungo tempo all'estero specialmente nell'America Settentrionale dove tentò la costituzione di una Federazione operaia italiana; tornato in Italia nel 1915 si fece propagandista dell'intervento presso le masse operaie; nel 1918 fondò l'Unione italiana del lavoro; si ...

  7. Edmondo Rossoni è stato un sindacalista, giornalista e politico italiano. Nel settembre del 1930 Rossoni diventa membro del Gran Consiglio del Fascismo e, due anni dopo, riveste la carica di sottosegretario alla presidenza del Consiglio.