Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Luigi_RazzaLuigi Razza - Wikipedia

    Luigi Razza (Monteleone di Calabria, 12 dicembre 1892 – Almaza, 7 agosto 1935) è stato un giornalista, sindacalista e politico italiano. Fu ministro dei lavori pubblici durante il regime fascista.

  2. RAZZA, Luigi. – Nacque a Monteleone di Calabria (oggi Vibo Valentia) il 12 dicembre 1892 da Leone e da Carmela De Luca, primo di tre fratelli (Domenico, nato il 17 maggio 1894, e Giuseppe, nato il 31 gennaio 1899).

  3. Fra i più importanti esponenti del fascismo calabrese, Luigi Razza fu un giornalista attento ai problemi sociali e teorico di una proposta di legislazione corporativa non gradita a Mussolini.

  4. Uomo politico (n. Monteleone di Calabria 1892 - m. in volo presso il Cairo 1935); giornalista e organizzatore sindacale, fu redattore del Popolo d'Italia e segretario dei Fasci d'azione di Milano.

  5. Uomo politico (n. Monteleone di Calabria 1892 - m. in volo presso il Cairo 1935); giornalista e organizzatore sindacale, fu redattore del Popolo d'Italia e segretario dei Fasci d'azione di Milano.

  6. 7 ago 2017 · Il 7 agosto 1935 moriva Luigi Razza, storia di un giallo lungo 82 anni. Il ministro fascista, e vibonese illustre, perì in un incidente aereo a poche miglia di distanza da Il Cairo. Su quel caso, ancora gravato da molti interrogativi, si allunga da tempo l’ombra dei servizi segreti stranieri. Stefano Mandarano - 7 Agosto 2017 12:33.

  7. 2 set 2018 · Leroi asserisce che la dominanza del concetto di razza come costrutto sociale e non realtà biologica, è stata generata da un articolo del 1972 di Richard Lewontin, ora a Harvard, responsabile di...