Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico Boselli (Bologna, 7 gennaio 1957) è un ex politico italiano, presidente della regione Emilia-Romagna per il Partito Socialista Italiano (1990-1993), segretario nazionale dei Socialisti Democratici Italiani (1998-2007) e del Partito Socialista Italiano (2007-2008) e vicepresidente di Alleanza per l'Italia (2010-2016

  2. Dalla seta al poliestere, una storia da raccontare. Enrico Boselli fonda l’azienda nel 1898. Già nei primi anni del 900 la crescita è evidente, nelle dimensioni dell’industria, nel numero dei dipendenti, nell’aumento del commercio con esportazioni anche oltreoceano.

  3. Boselli Loves You: Boselli presenta la nuova collezione Swimwear 2022. LA NUOVA COLLEZIONE SWIMWEAR PER LA STAGIONE 2022 PRESENTA TESSUTI CHE VANNO DALLA PERFORMANCE ALL’ALTA MODA. Performance, passione e tradizione, insieme ai valori di una produzione tessile eco-compatibile, sono da…. Leggi di più. B.active3x.

    • Enrico Boselli1
    • Enrico Boselli2
    • Enrico Boselli3
    • Enrico Boselli4
    • Enrico Boselli5
  4. A dieci anni di distanza dalla fondazione (10 maggio 1998) dei Socialisti Democratici Italiani, Enrico Boselli è uno dei candidati premier che concorrono alle elezioni politiche 2008.

  5. Enrico Boselli (born 7 January 1957) is an Italian politician. He has been Vice President of Alliance for Italy, and is the former leader of the Italian Democratic Socialists and the modern-day Socialist Party, and former president of Emilia-Romagna. Biography

  6. 3 nov 2016 · Protagonista di questa è storia è Enrico Boselli, nato il 15 settembre 1962 e in forza al San Nazzaro Sesia (paese novarese in riva al fiume che divide le province di Novara e Vercelli), nella...

  7. Il 13 novembre 1994, poco dopo lo scioglimento del partito socialista, Enrico Boselli fonda i Socialisti italiani, di cui è segretario nazionale, partito che si presenta alle elezioni regionali del 1995, insieme al Patto Segni e ad Alleanza democratica, nella lista denominata Patto dei democratici.