Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Roberto Farinacci

Risultati di ricerca

  1. Roberto Farinacci ( Isernia, 16 ottobre 1892 – Vimercate, 28 aprile 1945) è stato un politico, giornalista e generale italiano. È stato segretario del Partito Nazionale Fascista . Indice. 1 Biografia. 1.1 La giovinezza socialista e l'interventismo. 1.2 L'adesione ai Fasci. 1.3 La breve stagione parlamentare. 1.4 Il Ras di Cremona.

  2. Roberto Farinacci (Italian pronunciation: [roˈbɛrto fariˈnattʃi]; 16 October 1892 – 28 April 1945) was a leading Italian fascist politician and important member of the National Fascist Party before and during World War II, as well as one of its ardent antisemitic proponents.

  3. Insieme con questa occupazione, che, almeno formalmente, mantenne per dodici anni, cominciò a svolgere attività politica al seguito di Leonida Bissolati, deputato cremonese e tra i capi dell'ala riformista del Partito socialista italiano.

  4. 10 mag 2011 · CREMONA – Un cadavere adagiato sopra la tomba di Roberto Farinacci, l’ex segretario del partito nazionale fascista, sepolto nel cimitero di Cremona: lo hanno trovato questa mattina alcuni ...

  5. Giornalista e gerarca fascista (Isernia 1892 - Vimercate 1945). Interventista nel 1914 e fondatore del fascio di combattimento di Cremona (1919), fu tra i più violenti dirigenti dello squadrismo.

  6. 17 lug 2022 · Roberto Farinacci fu uno dei più noti esponenti del fascismo. Fanatico e spregiudicato, fu il massimo rappresentante dell’ala intransigente, tanto che più volte non mancò di scontrarsi con Mussolini.

  7. FARINACCI, Roberto. Giornalista, avvocato, deputato, uno degli uomini più rappresentativi del fascismo, nato a Isernia il 16 ottobre 1892. Militò nelle file socialiste, seguendo la tendenza bissolatiana.

  1. Annuncio

    relativo a: Roberto Farinacci
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.