Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. James Hamilton, III conte di Arran (1532 circa – marzo 1609), è stato un nobile e militare scozzese che si oppose con fermezza alla reggenza di mano francese negli anni della Riforma scozzese.

  2. James Hamilton, 3rd Earl of Arran (1537–1609) was a Scottish nobleman and soldier who opposed the French-dominated regency during the Scottish Reformation. He was the eldest son of James Hamilton, Duke of Châtellerault, sometime regent of Scotland.

  3. 11 dic 2023 · Enciclopedia. Storia e società. Età moderna (fino al 1815) Gran bretagna e irlanda. Arran, James Hamilton, cónte di- nobile inglese (1537-1609). Destinato dal padre a sposare Maria Stuarda, fu poi chiesto da Enrico VIII per Elisabetta in cambio dell'aiuto del padre alla causa inglese.

  4. James Hamilton, I conte di Arran (1475 circaBo'ness, 1529), fu un nobile scozzese, cugino primo di Giacomo IV di Scozia

  5. Era il figlio maggiore legittimo di James Hamilton, I conte di Arran. Attraverso la sua nonna paterna Maria di Scozia, Hamilton era il pronipote di Giacomo II di Scozia. Alla morte di John Stewart, duca di Albany nel 1536, Arran divenne l'erede del Regno di Scozia dopo i parenti stretti del Re.

  6. James Hamilton, 3rd earl of Arran (1537?−1609) was twice considered as a husband to royalty: to Mary Stuart, the queen of Scotland, and to Elizabeth I, the queen of England. He was confined for insanity after 1562.

  7. Prima favorì il partito inglese e la riforma protestante, negoziando il matrimonio fra la regina Maria Stuarda e il principe Edoardo d'Inghilterra; poi passò al cattolicesimo, rompendo le trattative con l'Inghilterra e, alleatosi al partito francese, divise la reggenza con la regina madre Maria di Guisa; onde la guerra con l'Inghilterra.