Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Menachem Vol'fovič Begin; Brest-Litovsk, 16 agosto 1913 – Tel Aviv, 9 marzo 1992) è stato un politico bielorusso naturalizzato israeliano, primo ministro di Israele dal 1977 al 1983 . Fu insignito del premio Nobel per la pace nel 1978. Indice. 1 Biografia. 2 Controversie. 3 Vita privata. 4 Note. 5 Voci correlate. 6 Altri progetti.

  2. Menachem Begin (Hebrew: מְנַחֵם בֵּגִין Menaḥem Begin, pronounced [menaˈχem ˈbeɡin] ⓘ; Polish: Menachem Begin (Polish documents, 1931–1937); Russian: Менахем Вольфович Бегин, romanized: Menakhem Volfovich Begin; 16 August 1913 – 9 March 1992) was an Israeli politician, founder of Likud ...

  3. Menachem Begin è stato un uomo forte, intransigente, esponente della destra più oltranzista, dalle idee fortemente radicate, un uomo che non ha mancato di bagnare col sangue il suo credo politico, ma nonostante ciò ha saputo raccogliere un importantissimo successo politico, vitale direi per Israele quale gli accordi del 1979.

  4. 12 apr 2024 · Menachem Begin was a Zionist leader who was prime minister of Israel from 1977 to 1983. Begin was the corecipient, with Egyptian Pres. Anwar el-Sādāt, of the 1978 Nobel Prize for Peace for their achievement of a peace treaty between Israel and Egypt that was formally signed in 1979.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. Uomo politico israeliano, nato a Brest-Litovsk il 16 agosto 1913. Aderì da ragazzo al movimento giovanile sio nista di estrema destra Betar (ispirato da Z. Jabotinsky), che arrivò a dirigere nel 1939.

  6. 54.3K subscribers. Subscribed. 30. 2.3K views 6 months ago #kingsofdocs #tenaatv. Menachem Begin led Israel for six dramatic and tumultuous years, which produced waves that are still felt...

    • 86 min
    • 2,8K
    • Kings of Docs
  7. Begin, Menahem in "Dizionario di Storia" - Treccani - Treccani. Dizionario di Storia (2010) Begin, Menahem. Politico israeliano (Brest-Litovsk 1913-Tel Aviv 1992). Fu primo ministro d’Israele dal 1977 al 1983.