Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro Natta è stato un politico italiano. Deputato per dieci legislature consecutive, è divenuto segretario del Partito Comunista Italiano subito dopo la morte del suo storico segretario Enrico Berlinguer avvenuta nel 1984, rimanendovi in carica fino al 1988.

  2. Storia della vita di Alessandro Natta, politico italiano. In mezzo al guado. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Alessandro Natta nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. Natta visse l’approdo al comunismo come un passaggio naturale, esito dialettico della fiducia nella ragione e del radicalismo giacobino – maturati negli anni della cospirazione antifascista alla Normale – in continuità rispetto all’adesione ai principi illuministici e rivoluzionari del Settecento.

  4. 21 mag 2021 · Politico schivo e prudente, Alessandro Natta, importante figura del Pci (iscritto dal 1945) si definiva «illuminista, giacobino e comunista». Un ricordo a vent’anni dalla morte

    • Maria Luisa Agnese
  5. www.anpi.it › biografia › alessandro-nattaAlessandro Natta | ANPI

    Alessandro Natta è stato un politico e intellettuale italiano, segretario del PCI dal 1984 al 1988. Nato a Oneglia nel 1918, ha partecipato alla Resistenza, alla Direzione del Partito e alla lotta contro la riforma del 1991.

  6. Alessandro Natta (7 January 1918 – 23 May 2001) was an Italian politician and secretary of the Italian Communist Party (PCI) from 1984 to 1988.

  7. Uomo politico italiano (Imperia 1918 - ivi 2001). Studente alla Scuola superiore normale di Pisa dal 1936 al 1941, s'impegnò nell'attività clandestina antifascista. Ufficiale di stanza nell'Egeo, si oppose col suo reparto, dopo l'8 settembre, alle truppe tedesche. Ferito, fu deportato in Germania.