Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Umberto Elia Terracini (Genova, 27 luglio 1895 – Roma, 6 dicembre 1983) è stato un politico e antifascista italiano, presidente dell'Assemblea costituente e dirigente del Partito Comunista Italiano.

  2. Nell’udienza del 4 giugno 1928, parlando a nome di tutti gli imputati, Terracini, benché continuamente interrotto, pronunciò un’arringa difensiva piena di sferzante sarcasmo. Toccò a lui, fra tutti i coimputati, la condanna più pesante: 22 anni, 9 mesi e 5 giorni di carcere.

  3. www.anpi.it › biografia › umberto-terraciniUmberto Terracini | ANPI

    Umberto Terracini fu un avvocato, dirigente comunista e parlamentare, fondatore del Partito comunista d'Italia e presidente dell'Assemblea Costituente. Perseguitato dal fascismo, fu eletto senatore e presidente dell'ANPPIA, e si occupò di cultura e pace internazionale.

  4. Nella seduta dell'8 febbraio 1947 l'Assemblea elegge il nuovo Presidente dopo le dimissioni di Giuseppe Saragat, intervenute a seguito della scissione di Palazzo Barberini. L'esponente comunista Umberto Terracini, già Vicepresidente dell'Assemblea, è eletto con 279 voti su 436 votanti.

  5. TERRACINI, Umberto. Uomo politico e avvocato, nato a Genova il 27 luglio 1895. Fondò con A. Gramsci l' Ordine nuovo e nel 1919 entrò a far parte della direzione del PSI, rappresentandovi la corrente comunista, che al congresso di Livorno (1921) si costituì in partito autonomo.

  6. Umberto Terracini fu un uomo politico socialista e comunista, fondatore dell'Ordine nuovo e del Partito comunista. Scopri la sua vita, le sue battaglie, le sue opere e i suoi carteggi nella voce dell'Enciclopedia Treccani.

  7. Umberto Elia Terracini (27 July 1895 – 6 December 1983) was an Italian politician. Biography. Early years. A young Terracini. Terracini was born in Genoa on 27 July 1895 to a Jewish family originally from Piedmont.

  1. Ricerche correlate a "Umberto Terracini"

    vittorio emanuele iii