Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Tatarella, detto Pinuccio ( Cerignola, 17 settembre 1935 – Torino, 8 febbraio 1999 ), è stato un politico, avvocato e giornalista italiano . Deputato di lungo corso, europarlamentare nel 1989, negli anni 1994-1995 fu vicepresidente del Consiglio e ministro. Indice. 1 Biografia. 2 Opere. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Voci correlate.

  2. Giuseppe Tatarella detto Pinuccio nato a Cerignola il 17 settembre1935 e scomparso a Torino il giorno 8 febbraio del 1999 è stato deputato ininterrottamente per quasi vent’anni dal 3 giugno 1979.

  3. ULTIME NEWS. La recensione del libro del vice presidente Fabrizio Tatarella. “La destra italiana in Europa”, a cura del giornalista #Massimiliano #Gallo, su Il Riformista di oggi, che si ringrazia. “La destra italiana in Europa”, dal Msi a Meloni passando per Fini: contro le insinuazioni di euroscetticismo. www.ilriformista.it.

  4. La Fondazione Giuseppe Tatarella dedicata al padre della destra democratica italiana riferimento di tutto il centrodestra italiano e dei moderati.

  5. TATARELLA, Giuseppe Luigi Masella – Nacque a Cerignola, in provincia di Foggia, primo di quattro fratelli, il 17 settembre 1935, da Cecidio, piccolo commerciante di scarpe e pellami, e da Alma Melluso.

  6. 6 feb 2024 · A pochi giorni dall’anniversario della scomparsa di Giuseppe Tatarella, l’ex politico Gianfranco Fini lo ha voluto ricordare nel corso di una intervista rilasciata a ‘La Repubblica – Bari’. Il...

  7. Esponente di spicco e moderato del Movimento sociale italiano e poi di Alleanza nazionale, è stato eletto alla Camera dei Deputati dal 1979 al 1996. È stato ministro per le Telecomunicazioni e vicepresidente del Consiglio del primo governo Berlusconi (1994-95), in questo periodo ha svolto un ruolo importante di mediazione con le altre forze poli...