Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Spadolini ( Firenze, 21 giugno 1925 – Roma, 4 agosto 1994) è stato un politico, storico e giornalista italiano . Segretario del Partito Repubblicano Italiano per quasi un decennio, nel 1981 il presidente Sandro Pertini lo nomina presidente del Consiglio dei ministri.

  2. SPADOLINI, Giovanni. Fulvio Conti. – Nacque a Firenze il 21 giugno 1925 da Guido e da Lionella Batisti. Il padre, pittore e incisore, allievo di Tito Lessi, insegnò all’Accademia delle arti del disegno di Firenze. Nella sua opera artistica, che gli valse numerosi riconoscimenti, fu influenzato sia dalla scuola macchiaiola sia da quella ...

  3. Giovanni Spadolini fu un storico, giornalista e politico italiano, primo laico presidente del Consiglio repubblicano. Tra le sue opere principali, Il papato socialista, L'autunno del Risorgimento, Coscienza laica e coscienza cattolica.

  4. Giovanni Spadolini (21 June 1925 – 4 August 1994) was an Italian politician and statesman, who served as the 44th prime minister of Italy. He had been a leading figure in the Republican Party and the first head of a government to not be a member of Christian Democrats since 1945.

  5. di LUCA MOLINARI. Giovanni Spadolini nasce a Firenze il 21 giugno 1925 in una famiglia borghese, il padre un apprezzato pittore macchiaiolo amico di Soffici. Nella biblioteca di famiglia a soli dodici anni il giovane Giovanni vede sbocciare il suo pi grande amore della sua vita, quello per il libri e per la cultura.

  6. politico, storico, giornalista e accademico italiano (1925-1994) / Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Giovanni Spadolini ( Firenze, 21 giugno 1925 – Roma, 4 agosto 1994) è stato un politico, storico e giornalista italiano. Fatti in breve Presidente del Senato della Repubblica, Durata mandato ... Segretario del Partito Repubblicano ...

  7. Giornalista, storico e uomo politico, morto a Roma il 4 agosto 1994. Collaboratore, tra gli altri, dei settimanali Il Mondo, Epoca, Panorama, e dei quotidiani La Stampa e Il Messaggero, fu direttore de Il Resto del Carlino (1955-68) e del Corriere della Sera (1968-72).

  1. Ricerche correlate a "Giovanni Spadolini"

    bettino craxi