Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Angelo_RottaAngelo Rotta - Wikipedia

    Angelo Rotta (Milano, 9 agosto 1872 – Città del Vaticano, 1º febbraio 1965) è stato un arcivescovo cattolico e nunzio apostolico italiano. È stato riconosciuto Giusto tra le Nazioni dallo Yad Vashem per il suo eccezionale impegno nel sottrarre gli ebrei all'Olocausto perpetrato dai nazisti

  2. ROTTA, Angelo. Daiana Menti. – Nacque a Milano il 9 agosto 1872 da famiglia benestante, figlio di Giovanni e di Luigia Ferrario. Il fratello Paolo, noto grecista, fu tra i primi docenti di lettere all’Università cattolica del Sacro Cuore.

  3. Il 12 febbraio 1945 le truppe dell’Unione Sovietica, dopo un lungo assedio con tremendi bombardamenti, occuparono definitivamente Budapest e obbligarono il Nunzio Angelo Rotta a lasciare l’Ungheria, costringendolo a un vero e proprio esodo di oltre tre mesi per raggiungere Roma.

    • Andrea Drigani
  4. en.wikipedia.org › wiki › Angelo_RottaAngelo Rotta - Wikipedia

    Angelo Rotta (9 August 1872 – 1 February 1965) was an Italian prelate of the Catholic Church. As the Apostolic Nuncio in Budapest at the end of World War II, he was involved in the rescue of the Jews of Budapest from the Nazi Holocaust.

  5. 25 mar 2015 · Angelo Rotta, nunzio apostolico a Budapest durante la seconda guerra mondiale, fu uno degli eroi più importanti della Shoah.

  6. 6 mag 2015 · Angelo Rotta. Il giornalista americano Dalbert Hallstein ha dedicato la sua ultima fatica alla figura di Angelo Rotta, nunzio apostolico della Santa Sede a Budapest durante la seconda guerra mondiale, che salvò migliaia di ebrei dallo sterminio.

  7. Angelo Rotta (Milano, 9 agosto 1872; † Roma, 1º febbraio 1965) è stato un rettore, vescovo e diplomatico italiano.