Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gregorio Nazianzeno è stato un vescovo e teologo greco antico; fu maestro di Girolamo. Venerato dalle Chiese cristiane, è riconosciuto dalla Chiesa cattolica come Dottore e Padre della Chiesa. È uno dei Padri cappadoci.

  2. 27 nov 2004 · San Gregorio di Nazianzo Gregorio (330-389/390) fu un uomo di grandi amicizie. L'amico per eccellenza fu Basilio, conosciuto prima durante l'adolescenza a Cesarea di Cappadocia, e poi ad Atene, dove i due si erano recati a perfezionare i loro studi.

  3. San Gregorio Nazianzeno, soprannominato il Teologo, fu uno dei quattro grandi Padri della Chiesa dOriente. Nacque intorno all’anno 329 d.C. presso Nazianzo, in Cappadocia. Suo padre, anch’egli di nome Gregorio, era recentemente diventato vescovo della diocesi.

  4. GREGORIO Nazianzeno, Santo. Predicatore, patriarca di Costantinopoli e Dottore della Chiesa, detto il Teologo, nato intorno al 330 ad Arianzo (presso Nazianzo in Cappadocia), dove morì nel 390 circa.G. compì i suoi studi a Cesarea di Cappadocia, a Cesarea di Palestina, ad Alessandria e ad Atene.

  5. San Gregorio di Nazianzo conosciuto anche con il nome di Gregorio il Teologo, in lingua latina Gregorius Nazianzenus, in lingua greca Βασίλειος ο Μέγας, Basíleios o Mégas (Azianzio, 329; † Azianzio, 25 gennaio 390 ca.) è stato un vescovo e teologo greco.

  6. San Gregorio Nazianzeno, anche Gregorio il Teologo, è stato un vescovo e teologo greco antico; è stato maestro di san Girolamo. Venerato dalle Chiese cristiane, è riconosciuto dalla Chiesa cattolica come Dottore e Padre della Chiesa. È stato, con S. Basilio e con Gregorio di Nissa, uno dei "grandi Padri cappadoci".

  7. 18 ott 2002 · Il mistero della Trinità svelato progressivamente. "N el corso dei secoli, due grandi rivoluzioni hanno sconvolto la terra, le chiamiamo i due Testamenti. L’una ha fatto passare gli uomini dall’idolatria alla Legge; l’altra dalla Legge al Vangelo.