Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edoardo, detto il Confessore (Islip, 1002 circa – Londra, 5 gennaio 1066), figlio di Etelredo II d'Inghilterra (968–1016) e della sua seconda moglie, Emma di Normandia, fu il penultimo Re degli Anglosassoni e Re d'Inghilterra della dinastia anglosassone e regnò dall'8 giugno 1042 fino alla morte.

  2. Per ìl suo popolo E. non era un santo, ma semplicemente un uomo proprio, un regnante non ben guidato, il quale distrusse l'isolamento dell'Inghilterra senza darle la necessaria sicurezza. Dopo la sua morte fu venerato come santo in Inghilterra e il 7 febbraio 1161 Alessandro III lo canonizzò, dandogli il titolo di Confessore.

  3. Edoardo [III] il Confessore re sassone degli Inglesi, santo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Islip 1002 circa - Westminster 1066), di Etelredo II d'Inghilterra. Educato alla corte normanna, quando il fratellastro Harthacnut lo richiamò facendolo suo successore (1043), portò con sé in Inghilterra nobili ed ...

  4. Scopri la vita e le opere di Sant'Edoardo, il re che restaurò la pace e la fede in Inghilterra nel XI secolo. Leggi la sua biografia, il suo matrimonio, il suo pellegrinaggio a Roma e il suo culto.

  5. 5 gen 2024 · Scopri la vita e le opere di Sant'Edoardo, chiamato il \"Confessore\" per aver diffuso il cristianesimo nella sua nazione. Leggi gli aneddoti, le sue opere e il suo culto nel libro di Luigi Luzi.

  6. Scopri la storia di Edoardo il Confessore, il re d'Inghilterra che si fece monaco e fu canonizzato da papa Alessandro III. Leggi come si distinse per la sua saggia e giusta governo, la sua continenza e il suo tocco reale.

  7. 30 apr 2023 · Cultura. Arte. Cultura. Scienza e Tecnologia. Spettacoli. Sport. Incoronazione. Le insegne del re santo Edoardo il Confessore tornano per Carlo III. Francesco Marzella domenica 30 aprile...