Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gregorio VII, nato Ildebrando di Soana [1] ( Soana, 1015 circa [N 1] – Salerno, 25 maggio 1085 ), è stato il 157º papa della Chiesa cattolica dal 22 aprile 1073 alla sua morte.

  2. Gregòrio VII papa, santo Enciclopedia on line Di nome Ildebrando (Sovana fra il 1013 e il 1024 - Salerno 1085), fu una delle personalità più innovative del Medioevo , protagonista di un'azione ecclesiologica e politica articolata e complessa.

  3. Scopri la vita di San Gregorio VII, il papa che sfidò l'Impero per difendere l'autonomia della Chiesa Cattolica e la riforma gregoriana.

    • Santo
    • Soana, Grosseto
  4. Una missione di nobili in Germania, per ispirazione di Gerardo di Galeria, caldeggiò l'elezione di Cadalo, vescovo di Parma, a pontefice romano, mentre Ildebrando e i cardinali vescovi eleggevano papa, il 30 settembre 1061, Anselmo, vescovo di Lucca, che prese il nome di Alessandro II.

  5. www.vatican.va › content › vaticanGregorio VII - Vatican

    La Santa Sede Papi Gregorio VII ... IT - PT] Gregorio VII 157° Papa della Chiesa Cattolica Inizio pontificato: 22.IV,30.VI.1073:

  6. Per Enrico era l'ultima cosa desiderabile, in quanto nella più favorevole delle ipotesi avrebbe visto, salvando la corona, affidata all'obbedienza più assoluta a G. VII la propria posizione; in caso contrario, avrebbe perso il Regno, a favore dei suoi nemici.

  7. San Gregorio VII, al secolo Ildebrando ( Sovana, 1020 circa; † Salerno , 25 maggio 1085 ) è stato il 157º vescovo di Roma e papa italiano dal 1073 alla morte.