Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gregorio di Sanok, in polacco Grzegorz z Sanoka (Sanok, 1403 o 1407 – Rohatyn, 29 gennaio 1477), è stato un arcivescovo cattolico polacco, nonché professore presso l'Accademia di Cracovia, studioso, filosofo e importante figura dell'umanesimo polacco.

  2. GREGORIO di Sanok (Grzegorz z Sanoka, Gregorius Sanocensis) Giovanni Maver Uno dei primi umanisti polacchi, nato al principio del sec. XV in un piccolo villaggio presso Sanok, morto nel 1477 a Rohatyn.

  3. Umanista polacco (Sanok 1406 - Rohatyn, Leopoli, 1477); studiò a Cracovia e nel 1437-38 in Italia. Dopo aver accompagnato il re Ladi slao III nella sua impresa contro i Turchi (1440-44), rientrò in Polonia ove divenne arcivescovo di Leopoli.

  4. Gregory of Sanok (Polish: Grzegorz z Sanoka; Sanok, 1403 or 1407 – 29 January 1477, Rohatyn) was a Polish bishop, a professor at the Kraków Academy, metropolitan archbishop of Lwów, scholar, philosopher and a major figure of Polish humanism.

  5. nisti polacchi, Gregorio di Sanok, più tardi pro-tettore di Filippo Buonaccorsi detto Callimaco, durante il suo soggiorno alla corte di papa Euge-nio IV, aveva di propria mano trascritto dei codici ed inoltre portò a Cracovia, fra altre cose, un codice originale milanese, miniato verso il 1400, che conteneva le Genealogiae deorum gentilium

  6. it.wikipedia.org › wiki › 14771477 - Wikipedia

    Eventi. I soldati dell' Impero ottomano devastano Croazia, Slovenia e Carinzia (nell'odierna Austria ), entrano in Italia varcando l' Isonzo e giungono fino al Piave. 5 gennaio – Battaglia di Nancy: Carlo il Temerario viene ucciso e la Borgogna diventa parte della Francia. Nati.

  7. a Dunajov presso l'arcivescovo di Leopoli Gregorio di Sanok. Nel 1472 si trasferì a Cracovia, dove ebbe l'incarico di consigliere e precettore dei principi reali; nel 1474 fu nominato segretario reale e incominciò così la sua attività diplomatica, che lo portò, fra l'altro, a Venezia, a Roma, a Budapest, oltre che in molte città della ...