Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Frate_LeoneFrate Leone - Wikipedia

    Jan van Eyck, Stigmate di san Francesco. Frate Leone è sulla destra assopito su una roccia. Leone (... – ...; fl. XIII secolo) è stato un religioso italiano [1]. Fu prete presso Viterbo, poi tra i compagni della seconda ora di Francesco d'Assisi . Fu vicino a Francesco durante importanti momenti della sua vita, in particolare negli ultimi ...

  2. Beato Leone d'Assisi ( Assisi, 1195 ca.; † 13 novembre 1271 ) è stato un presbitero italiano. Fu compagno e confessore di Francesco d'Assisi negli ultimi anni della sua vita. Non si hanno informazioni sui genitori e sui primi anni di vita di fra Leone.

  3. Ricordato come uomo dotato delle virtù dell'umiltà, della semplicità e della purezza, L. fu il frate che più di ogni altro restò vicino a Francesco: ne divenne infatti il compagno inseparabile a partire dal 1221 e, soprattutto, dopo la primavera del 1223 quando lo accompagnò a Fonte Colombo per redigere la nuova regula della fraternitas ...

  4. 4 ott 2018 · Pubblicato il 04-10-2018. La benedizione, scritta da lui nel settembre 1224 due anni prima di morire, è arrivata fino a noi ancora leggibile. Ecco la benedizione di frate Francesco a frate Leone, che in quel momento della sua vita si trovava in un momento di difficoltà spirituale. In italiano:

  5. Leone Frate Minore. Festa: Testimoni † Assisi, Perugia, 1271. Fu sacerdote presso Viterbo poi tra i compagni della seconda ora di Francesco d'Assisi. Fu vicino al Santo durante importanti momenti della sua vita, in particolare negli ultimi anni presso il Santuario della Verna, momenti in cui chiese a Francesco di scrivere una benedizione personale (Benedictio fratris Leonis) e una lode a Dio ...

  6. 5 lug 2020 · San Francesco e Frate Leone, memoria di un grande legame. Felice Accrocca sanfrancesco.org. Pubblicato il 05-07-2020. Il nuovo scritto di Pietro Maranesi sugli scambi tra i due grandi amici.

  7. 17 ago 2020 · Severo e burbero come i vecchi maestri di una volta, Orlando, era temuto da tutti gli studenti dei primi anni. Solamente pochi fortunati superavano l’esame con lui al primo colpo. Anche per fra Leone arrivò il temuto giorno. All’umile frate la filosofia proprio non gli entrava in testa. La studiava come ingoiando una medicina di cui non si ...