Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Chiara d'Assisi, al secolo Chiara Scifi (Assisi, 16 luglio 1194 – Assisi, 11 agosto 1253), è stata una religiosa italiana, collaboratrice di Francesco d'Assisi e fondatrice dell'ordine delle Clarisse: fu canonizzata come santa Chiara nel 1255 da Alessandro IV nella cattedrale di Anagni.

  2. 11 ago 2023 · Chiara nasce il 16 luglio 1194 ad Assisi, figlia di Ortolana e Favarone di Offreduccio. Il suo nome è Chiara Scifi . Benché discendente da una famiglia che appartiene a una classe sociale elevata, la ragazza opta per scelte più radicali, e con grande forza d’animo rifugge il matrimonio organizzato dai suoi genitori per dedicare ...

  3. Nacque ad Assisi nel 1193 da Favarone di Offreduccio di Bernardino e da Ortolana.

  4. La vita. Chiara nasce ad Assisi, nel 1193, dalla nobile famiglia di Favarone degli Offreducci. È ancora bambina quando in città scoppia una guerra civile tra i nobili e la nascente borghesia e Chiara deve rifugiarsi, con la sua famiglia, a Perugia, dove rimane fino alla giovinezza.

  5. Basilica di Santa Chiara in Assisi. La Basilica fu costruita accanto all’antica chiesa di san Giorgio, luogo della prima sepoltura sia di san Francesco nel 1226, sia di santa Chiara nel 1253. Fu consacrata nel 1265.

  6. Santa Chiara d'Assisi, al secolo Chiara Scifi (Assisi, 1193 ca.; † Assisi, 11 agosto 1253) è stata una religiosa e fondatrice italiana, dell'Ordine di Santa Chiara (dette Clarisse) e collaboratrice di san Francesco: è stata dichiarata santa da papa Alessandro IV nel 1255.

  7. Chiara nasce ad Assisi da Favarone di Offreduccio e Ortolana, esponenti del ceto aristocratico-nobiliare. Durante la sua giovinezza è attestato dai dati storici l'incontro con Francesco d’Assisi.