Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adalberto (in polacco Wojciech, in ceco Vojtěch, in tedesco Adalbert; Libice, 956 circa – Tenkitten, 23 aprile 997) è stato il secondo vescovo di Praga, alla fine del X secolo, ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica, che lo considera patrono di Boemia, Polonia, Ungheria e Prussia.

  2. Scopri la storia di sant' Adalberto di Praga, vescovo e missionario che evangelizzò i popoli slavi e prussiani nell'XI secolo. Leggi la sua biografia, le sue opere, il suo martirio e il suo ruolo di patrono europeo.

    • Santo
    • Libice, attuale Repubblica Ceca
  3. Scopri la vita e il martirio di Sant' Adalberto di Praga, vescovo e monaco benedettino del X secolo. Leggi la sua storia, le sue opere, le sue ricorrenze e il suo patronato.

  4. ADALBERTO (Vojtěch), vescovo di Praga. G. B. Novak. Nacque intorno al 956, da Slavnik, duca della Boemia orientale. A Magdeburgo, dove fu mandato verso il 972 alla scuola amministrata da Otrich, gli fu impartita la cresima dall'arcivescovo Adalberto, di cui assunse il nome.

  5. Tenkitten, presso Gniezno, 997) di Slavník, principe della Boemia or., fu educato a Magdeburgo nell'ordine benedettino, ricevendo dall'arcivescovo Adalberto, con la cresima, il nome con cui è noto.

  6. Scopri la vita e il martirio di Sant'Adalberto, vescovo e santo della Chiesa cattolica, nato in Boemia nel X secolo. Leggi le fonti storiche, la sua formazione, le sue missioni e il suo rapporto con i re e i popoli.

  7. 23 apr 2024 · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di Sant'Adalberto, vescovo di Praga e martire, il Santo del giorno 23 febbraio.