Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro VIII, nato Pietro Vito Ottoboni (in latino: Alexander PP. VIII; Venezia, 22 aprile 1610 – Roma, 1º febbraio 1691 ), è stato il 241º papa della Chiesa cattolica dal 1689 alla sua morte.

  2. Alessandro VIII, al secolo Pietro Vito Ottoboni (Venezia, 22 aprile 1610; † Roma, 1º febbraio 1691) è stato il 241º vescovo di Roma e papa italiano dal 1689 alla sua morte. Indice 1 Biografia

  3. Alessandro VII, nato Fabio Chigi ( Siena, 13 febbraio 1599 – Roma, 22 maggio 1667 ), è stato il 237º papa della Chiesa cattolica dal 7 aprile 1655 alla sua morte.

  4. Parve ristabilire tollerabili rapporti con la Francia di Luigi XIV, ottenendo da quest'ultimo la restituzione di Avignone e del contado venassino; ma la tensione riprese per il fermo atteggiamento antigallicano di A., che sul letto di morte dispose la pubblicazione della costituzione Inter multiplices (1691), che condannava la Dichiarazione dell...

  5. ALESSANDRO VIII, papa. Armando Petrucci. Appartenente a una famiglia originaria di Padova o della Dalmazia, iscritta da non molto tempo nel libro della nobiltà veneta, Pietro Ottoboni nacque a Venezia il 22 apr. 1610.

  6. Papa Alessandro VIII. 1610 - 1691. Risorse collegate. Papa Alessandro VIII, nato Pietro Vito Ottoboni, è stato il 241º papa della Chiesa cattolica dal 1689 alla sua morte.

  7. Alessandro VIII, nato Pietro Vito Ottoboni, è stato il 241º papa della Chiesa cattolica dal 1689 alla sua morte.