Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro VI, nato Roderic Llançol de Borja, è stato il 214º papa della Chiesa cattolica dal 1492 alla morte. Fu uno dei papi rinascimentali più controversi, anche per aver riconosciuto la paternità di vari figli illegittimi, fra cui i famosi Cesare e Lucrezia Borgia, tanto che il suo cognome catalano, italianizzato in Borgia ...

  2. Biografia • Papati machiavellici. Roderic Llançol Borja y Borya, italianizzato Rodrigo Borgia, nasce a Xativa vicino Valencia il giorno 1 gennaio 1431. Sale al soglio pontificio con il nome di Alessandro VI nel 1492 ed è il 214° Papa della Chiesa di Roma.

  3. Scopri la vita e le opere di Alessandro VI, papa dal 1492 al 1503, noto per la sua dissolutezza, il nepotismo e le lotte politiche. Leggi anche le sue attività culturali e artistiche, come mecenate di umanisti e artisti.

  4. La mattina dell'11 agosto 1492, dopo un ultimo scrutinio tenuto "ex composito", si poté annunziare al popolo il gaudio grande che Rodrigo Borja era papa Alessandro VI. L'elezione fu accolta, a Roma e fuori, com'era costume, con apparente esultanza.

  5. Alessandro VI, al secolo Roderic de Borja i Borja (Xàtiva Regno d'Aragona, 1º gennaio 1431; † Roma, 18 agosto 1503) è stato il 214º vescovo di Roma e papa spagnolo dall'11 agosto 1492 alla morte.

  6. La Santa Sede Papi Alessandro VI [ AR - ... 214° Papa della Chiesa Cattolica Inizio pontificato: 11,26.VIII.1492: Fine pontificato: 18.VIII.1503:

  7. Alessandro VI, nato Roderic Llançol de Borja (pronuncia /roðeˈɾik ʎanˈsɔl de ˈbɔɾdʒa/], [1] italianizzato in "Rodrigo Borgia"; Xàtiva, 1º gennaio 1431 – Roma, 18 agosto 1503), è stato il 214º papa della Chiesa cattolica dal 1492 alla morte.