Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Iaroslao di Opole (Jarosław opolski in polacco; dopo il 1143 – Breslavia, 22 marzo 1201) è stato un nobile e vescovo cattolico polacco, primo duca di Opole dal 1173 fino alla sua morte.

    • Biografia
    • Matrimonio E Discendenza
    • Controversie

    Primi anni

    Boleslao trascorse la sua infanzia nella corte del suo nonno e omonimo, Boleslao III di Polonia, a Płock. Fu solo nel 1138, dopo la morte di Boleslao III, che si trasferì con i suoi genitori a Cracovia, che divenne la capitale della "Provincia del senior", governata da suo padre come granduca e grande feudatario di Polonia. Il regno di Ladislao II fu breve ed estremamente burrascoso. I conflitti cominciarono quando il granduca tentò i rimuovere i suoi fratellastri, i Giovani Duchi, dai suoi t...

    Viaggio in Rutenia

    L'alleanza polacco-rutena si rivelò presto estremamente importante nella lotta tra Ladislao II e i Giovani Duchi. Lo scoppio finale del conflitto ebbe luogo dopo la morte di Salomea di Berg nel 1144. Sembrava che la vittoria del granduca - grazie al suo predominio militare - fosse solo una questione di tempo. Ladislao II era abbastanza fiducioso di vincere in patria che mandò Boleslao ad aiutare il gran principe Vsevolod II durante una rivolta contro di lui. Tuttavia, la spedizione di Bolesla...

    Tentativo fallito di restaurazione

    Dopo un breve periodo in Boemia, Ladislao II e la sua famiglia andarono in Germania, dove il re Corrado III (fratellastro di Agnese) offrì la sua ospitalità e la sua assistenza per la restaurazione del granduca. Dapprima, sembrava che l'esilio sarebbe stato solo per pochi mesi, grazie ai legami di famiglia della duchessa Agnese; tuttavia, la spedizione, affrettata e preparata in modo insufficiente, non riuscì ad attraversare il fiume Oder) e alla fine fallì a causa della forte opposizione deg...

    Nel 1142 Boleslao sposò la sua prima moglie Zvenislava (m. ca. 1155), figlia di Vsevolod II Olgovič, gran principe di Kiev.Essi ebbero due figli: 1. Iaroslao(n. dopo 1143 – m. 22 marzo 1201) 2. Olga (n. ca. 1155 – m. 27 giugno 1175/1180) Verso il 1157, Boleslao sposò la sua seconda moglie Cristina (m. 21 febbraio 1204/1208), una tedesca; secondo lo...

    Nella storiografia polacca e tedesca esiste una controversia riguardo alle relazioni tra la Slesia e il Sacro Romano Impero nel primo periodo medievale. Secondo alcuni storici tedeschi la data del 1163, quando a Boleslao e ai suoi fratelli fu permesso di ritornare in Slesia, è considerata essere il momento in cui la Slesia si separò dalla Polonia e...

  2. Miecislao IV di Polonia detto Gambe Storte fu Duca di Slesia dal 1163 al 1173, insieme al fratello, da quello stesso anno acquisì anche il titolo di Duca di Racibórz, dal 1202 divenne anche Duca di Opole e dal 9 giugno 1210 fu Granduca di Polonia e Duca di Cracovia. Nato attorno al 1130 era il secondogenito di Ladislao II l'Esiliato e di ...

  3. Yaroslav d'Opole (in polacco Jarosław Opolski) (tra il 1143 e il 1160-22 marzo 1201), della dinastia Piasts, è Duca di Opole (dal 1173 al 1201) e Vescovo di Breslavia (dal 1198 al 1201). È il figlio maggiore di Boleslaw I st Long e Zwienisława, figlia del Gran Principe di Kiev Vsevolod II Olegovitch.

  4. Boleslao I l'Alto o il Lungo (in polacco Bolesław I Wysoki; 1127 – Leśnica, 8 dicembre 1201) fu duca di Slesia, figlio maggiore di Ladislao II l'Esiliato duca di Slesia.

  5. www.owlapps.net › owlapps_apps › articlesDucato di Opole | owlapps

    Il ducato di Opole (in polacco: Księstwo Opolskie, in ceco: Opolské knížectví, in tedesco: Herzogtum Oppeln) era uno dei ducati della Slesia governati dalla dinastia Piast, la cui capitale era Opole (in tedesco Oppeln) nell'Alta Slesia.

  6. Media in category "Jarosław Opolski" The following 3 files are in this category, out of 3 total.