Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Simone (detto lo Zelota nel vangelo di Luca e il Cananeo nei vangeli di Marco e Matteo; Cana, ... – Pella o Suanir, 107) è stato uno degli apostoli di Gesù, ma ben poco è stato tramandato della sua figura, a parte il nome.

  2. San Simone il Cananeo o Zelota (Cana di Galilea ?; † Pella (Armenia) o Suanir o Gerusalemme, 107) è un personaggio del Nuovo Testamento, apostolo ebreo di Gesù meno conosciuto. Nel Nuovo Testamento è esplicitamente citato solo nelle liste apostoliche e le leggende a lui relative sono tardive e confuse.

  3. 28 ott 2023 · San Simone, apostolo e martire, nasce a Cana in Palestina, e muore a Pella (Armenia) o Suanir (Persia) nel 107. Vita. Sono poche e controverse le notizie sulla sua vita. Nell’elenco degli Apostoli, figura all’undicesimo posto.

  4. Il Sant'Apostolo Simeone lo Zelota, chiamato il fratello del Signore nella carne (ma nel senso ampio del termime, non nel senso letterale della parola), era in realtà un parente di Gesù Cristo, fosse cugino di Gesù Cristo (Mt 13, 56; Mc 6, 3).

  5. Per distinguerlo da Simon Pietro, il primo degli Apostoli, Marco e Matteo gli attribuiscono l'appellativo di Cananeo, mentre Luca e gli Atti parlano di un Simone lo Zelota. Questa doppia denominazione è all'origine di una delle più dibattute controversie sulla vita di Simone.

  6. Simone è definito “lo zelota” da Luca (sia nel Vangelo sia negli Atti), mentre è definito “il cananeo” da Matteo e da Marco. In realtà, i due aggettivi non si contraddicono: in ebraico, infatti, la radice qana’ ha a che vedere con lo zelo, la passione, la gelosia.

  7. Uno dei dodici apostoli; detto il cananeo (gr. ὁ καναναῖος), che non indica provenienza da Cana come ritennero gli antichi, ma, derivando dall'aramaico qan'ānā, significa "zelota" o "zelante" (in Luca 6, 15 e Atti 1, 13 è chiamato infatti ὁ ζηλωτής).