Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_VIPapa Pio VI - Wikipedia

    Papa Pio VI (in latino: Pius PP. VI, nato Angelo Onofrio Melchiorre Natale Giovanni Antonio detto Giovanni Angelo o Giannangelo Braschi; Cesena, 25 dicembre 1717 – Valence-sur-Rhône, 29 agosto 1799) è stato il 250º vescovo di Roma (249º successore di Pietro) e papa della Chiesa cattolica dal 15 febbraio 1775 fino alla sua morte.

  2. PIO VI, papa in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Marina Caffiero. PIO VI, papa. – Angelo Onofrio Melchiorre Natale Giovanni Antonio Braschi nacque a Cesena il 25 dicembre del 1717 dal conte Marco Aurelio Tommaso, figlio di Francesco, e da Anna Teresa dei conti Bandi.

  3. PIO VI in "Enciclopedia dei Papi" - Treccani - Treccani. Pio VI. Marina Caffiero. Angelo Onofrio Melchiorre Natale Giovanni Antonio Braschi nacque a Cesena il 25 dicembre del 1717 dal conte Marco Aurelio Tommaso, figlio di Francesco, e da Anna Teresa dei conti Bandi.

  4. Biografia e opere di Pio VI, papa dal 1775 al 1799, che dovette affrontare le sfide del giurisdizionalismo, della Rivoluzione francese e di Napoleone. Scopri la sua vita, le sue riforme, le sue difficoltà e la sua morte in prigionia.

  5. www.vatican.va › content › pius-viPio VI - Vatican

    4 mag 2016 · Pio VI [ AR - DE - EN - ES - FR - IT - LA - PT] Pio VI 250° Papa della Chiesa Cattolica Inizio pontificato: 15,22.II.1775: Fine pontificato: 29.VIII ...

  6. Papa Pio VI. 100% Segui @Cathopedia. Pio VI, al secolo Giovanni Angelo Braschi ( Cesena, 27 dicembre 1717 ; † Valence , 29 agosto 1799 ) è stato il 250º vescovo di Roma e papa italiano dal 1775 alla morte . Indice. 1Biografia. 2Il conclave. 3Il pontificato. 3.1Le riforme economiche. 3.2Le controversie sulla Compagnia di Gesù.

  7. www.wikiwand.com › it › Papa_Pio_VIPapa Pio VI - Wikiwand

    Papa Pio VI (in latino: Pius PP. VI, nato Angelo Onofrio Melchiorre Natale Giovanni Antonio detto Giovanni Angelo o Giannangelo Braschi; Cesena, 25 dicembre 1717 – Valence-sur-Rhône, 29 agosto 1799) è stato il 250º vescovo di Roma (249º successore di Pietro) e papa della Chiesa cattolica dal 15 febbraio 1775 fino alla sua morte.