Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. San Vilfrido di York (Regno di Northumbria, 634 circa – Oundle, 24 aprile 709) è stato un vescovo britanno. È venerato da tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi.

  2. Nel 664, Vilfrido fu consacrato vescovo di York. Il suo episcopato fu segnato da un'intensa attività pastorale e missionaria. Vilfrido si dedicò alla predicazione del Vangelo, alla fondazione di monasteri e alla riforma della Chiesa anglosassone, in linea con i dettami del Concilio di Trento.

  3. Morte: 744 circa, York, Inghilterra. Ricorrenza: 24 aprile. Martirologio: edizione 2004. Tipologia: Commemorazione. Quando S. Beda (25 mag.) terminò di scrivere la sua Storia ecclesiastica, nel 731, disse che la diocesi di York (Inghilterra) era governata da un certo vescovo Vilfrido.

  4. Vescovo di York (n. in Northumbria 634 circa - m. nel convento di Oudle, Mercia, 709). Dopo varie esperienze di vita religiosa in Inghilterra, a Roma e a Lione, al ritorno in patria fu nominato (661) abate del monastero di Ripon, di cui fece il centro di diffusione delle usanze liturgiche romane (soprattutto circa la data della celebrazione ...

  5. San Vilfrido di York (Regno di Northumbria, 634 circa – Oundle, 24 aprile 709) è stato un vescovo britanno. È venerato da tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi.

  6. ilgrancandeliere.altervista.org › la-chiesa-di-san-wilfridoLa chiesa di San Wilfrido di York

    17 dic 2023 · La chiesa di San Wilfrido di York è una chiesa cattolica che si trova nella città inglese di York, città che fino al 1559 fu sede episcopale della Chiesa cattolica. Dal 1559 ad oggi, la stessa sede è della Chiesa anglicana. L’arcivescovo di York è il secondo per importanza dopo quello di Canterbury.

  7. Nominato vescovo di York, V. passò nelle Gallie e fu consacrato da Agilberto e da altri Vescovi franchi a Compiègne; ma mentre egli era assente il re Oswy fece consacrare in sua vece lo scotto Chad (Ceadda); perciò .V. al suo ritorno nel 666 si ritirò a Ripon ed esercitò il suo ministero nel Kent dove mancava il vescovo.