Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antoine Perrenot de Granvelle, talvolta italianizzato come Antonio Perinotto, è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese. Fu vescovo di Arras, arcivescovo di Malines, ambasciatore a Roma e viceré del Regno di Napoli.

  2. Antoine Perrenot de Granvelle (20 August 1517 – 21 September 1586), Comte de La Baume Saint Amour, was a Burgundian statesman, made a cardinal, who followed his father as a leading minister of the Spanish Habsburgs, and was one of the most influential European politicians during the time which immediately followed the appearance of ...

  3. Antoine Perrenot de Granvelle, né le 20 août 1517 à Besançon et mort le 21 septembre 1586 à Madrid, est un prélat bourguignon, évêque d'Arras puis archevêque de Malines et cardinal, un diplomate et un homme d'État au service de Charles Quint [2], puis de son fils, Philippe II [3].

  4. Antoine Perrenot de Granvelle (born Aug. 20, 1517, Besançon, France—died Sept. 21, 1586, Madrid) was a minister of King Philip II of Spain; he played a major role in the early stages of the Netherlands’ revolt against Philip’s rule.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. 12 gen 2018 · Un convegno internazionale di studi per approfondire la conoscenza di una delle figure più importanti del Cinquecento religioso e politico europeo: Antoine Perrenot de Granvelle, consigliere di Carlo V, viceré di Napoli, cardinale, ambasciatore e arcivescovo di Malines. Preparato nell'anno in cui ricorrevano i 500 anni dalla nascita, in collaborazione con il Medici Archive Project, ecco ora ...

  6. Vita e attività. Vescovo di Arras a 27 anni, fu portavoce di Carlo V all'apertura del Concilio di Trento e poi incaricato di delicate missioni diplomatiche presso i riformati (fu tra i negoziatori della pace seguita alla disfatta della lega di Smalcalda a Mühlberg nel 1547).

  7. GRANVELLE, Antoine Perrenot, signore di François L. Ganshof. A. P., più conosciuto sotto il nome di cardinale Granvelle, nacque ad Ornans, nella Franca Contea, il 20 agosto 1517, da Nicolas Perrenot, signore di Granvelle (v.).