Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adeodato I è stato il 68º papa della Chiesa cattolica dal 19 ottobre 615 fino alla sua morte. Secondo la tradizione fu il primo papa ad usare i sigilli in piombo sui documenti papali, che con il tempo presero il nome di "bolle papali".

  2. Sant'Adeodato I, chiamato anche Deusdedit (Roma, VI secolo; † Roma, 8 novembre 618), è stato il 68º vescovo di Roma e Papa latino in carica dal 19 ottobre 615 fino alla sua morte. Biografia Era figlio di un sottodiacono di nome Stefano.

  3. La bolla plumbea di A., che rappresenta nel recto il Buon Pastore e porta nel verso il nome del papa, è il più antico originale di bolla pontificia che si sia conservato.

  4. Adeodato I è stato il 68º papa della Chiesa cattolica dal 19 ottobre 615 fino alla sua morte. Secondo la tradizione fu il primo papa ad usare i sigilli in piombo (bullae) sui documenti papali, che con il tempo presero il nome di "bolle papali".

  5. Enciclopedia on line. Romano (m. 618), succedette a Bonifacio IV il 19 ott. 615 e morì dopo aver stabilito, per primo, una distribuzione di denaro al clero, in occasione dei suoi funerali. Del suo breve pontificato non si hanno notizie di rilievo.

  6. 4 giorni fa · Adeodato I. papa, santo (m. 618). Detto anche Deus dedit. Papa dal 615, favorì il clero secolare, restituendo a esso i posti che gli erano stati tolti da Bonifacio IV, che aveva sistematicamente favorito i monaci.

  7. E che ci muore, a volte: come Giovanni Lemigio, ucciso dalle sue truppe rimaste senza stipendi. A sostituirlo arriva l’esarca Eleuterio, che incontra papa Adeodato a Roma e paga ai militari gli arretrati. Ma poi tenta di farsi proclamare imperatore e finisce trucidato.