Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Allamano ( Castelnuovo d'Asti, 21 gennaio 1851 – Torino, 16 febbraio 1926) è stato un presbitero italiano, fondatore delle congregazioni dei Missionari e delle Missionarie della Consolata; nel 1990 è stato proclamato beato da papa Giovanni Paolo II. È annoverato nel gruppo di santi e beati indicati come santi sociali ...

  2. 7 ott 1990 · BEATO GIUSEPPE ALLAMANO. 21 gennaio 1851 - 16 febbraio 1926. Beatificato il 7 ottobre 1990 . Il beato Giuseppe Allamano, Fondatore dei missionari e delle missionarie della Consolata. Nipote di san Giuseppe Cafasso per parte di madre, nasce a Castelnuovo d'Asti il 21 gennaio 1851.

  3. 23 mag 2024 · Stampa. Giuseppe Allamano sarà santo: chi è il fondatore delle Missioni della Consolata. 23 Maggio 2024. 0. «Ci uniamo alla festa dei Missionari e delle Missionarie della Consolata e rivolgiamo...

  4. www.causesanti.va › it › santi-e-beatiGiuseppe Allamano

    7 ott 1990 · 4. Il beato Giuseppe Allamano, succedendo al suo zio, san Giuseppe Cafasso, nella direzione del Convitto ecclesiastico della Consolata, ne emulò l’amore verso i sacerdoti e la sollecitudine per la loro formazione spirituale, intellettuale e pastorale, aggiornandola secondo le esigenze dei tempi.

  5. 23 mag 2024 · 02:46. Sarà santo il beato Giuseppe Allamano, fondatore delle Missioni della Consolata. Il Papa ha autorizzato il Dicastero a promulgare i Decreti riguardanti: il miracolo attribuito...

  6. 23 mag 2024 · Giuseppe Allamano. Carlo Acutis. Sarà santo Giuseppe Allamano, fondatore delle missioni della Consolata, beato dal 1990. Il Papa ha autorizzato i decreti sui miracoli attribuiti al canonico...

  7. 23 mag 2024 · domenico agasso. 23 Maggio 2024 Aggiornato alle 17:38. 2 minuti di lettura. Il santuario della Consolata a Torino. CITTÀ DEL VATICANO. Francesco annuncia una nuova canonizzazione «piemontese». Sarà...