Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Ercole Gonzaga (Mantova, 23 novembre 1505 – Trento, 2 marzo 1563) è stato un cardinale della Chiesa cattolica nominato da papa Clemente VII nonché reggente del Ducato di Mantova dal 1540 al 1559.

  2. Ercole Gonzaga (Mantova, chiesa di S. Egidio), uno dei pochi ritratti del G., insieme con quello, in età avanzata, conservato nella sacrestia del duomo di Mantova. La committenza pubblica non esaurisce i rapporti del G. con le arti.

  3. Cardinale (n. 1505 - m. Trento 1563), figlio di Francesco II e di Isabella d'Este; avviato alla vita ecclesiastica, nel 1521 fu eletto vescovo e ottenne poi (1527), per l'intervento della madre, il cappello cardinalizio.

  4. Ercole Gonzaga (23 November 1505 – 2 March 1563) was an Italian Cardinal. Biography. Born in Mantua, he was the son of the Marquis Francesco Gonzaga and Isabella d'Este, and nephew of Cardinal Sigismondo Gonzaga. He studied philosophy at Bologna under Pietro Pomponazzi, and later took up theology.

  5. Ercole Gonzaga (Mantova, 23 novembre 1505 – Trento, 2 marzo 1563) fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Clemente VII .Nacque a Mantova il 23 novembre 1505 da Francesco II Gonzaga e Isabella d'Este.

  6. Ercole Gonzaga (Mantova, 23 novembre 1505; † Trento, 2 marzo 1563) è stato un cardinale e vescovo italiano.

  7. Il Concilio iniziò la mattina del 13 dicembre 1545, III domenica di Avvento, partendo alle 9 e 30 dalla Chiesa della SS. Trinità in Trento, a poca distanza dalla Cattedrale di S. Vigilio. Ebbe una lunga durata: ben 18 anni fino al 4 dicembre 1563.