Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni XII, nato Ottaviano dei conti di Tuscolo ( Roma, 937 circa – Roma, 14 maggio 964 ), è stato il 130º papa della Chiesa cattolica dal 16 dicembre 955 al 6 novembre 963, quando fu deposto, oltre ad un breve rientro dal febbraio 964 fino alla sua morte.

  2. Per conservare inalterata la supremazia della famiglia, poco prima di morire (31 agosto 954), Alberico II, che si dichiarava "principe e senatore di tutti i Romani", impegnò il popolo a eleggere papa, dopo Agapito II, Ottaviano, suo figlio e successore nella signoria della città.

  3. Giovanni XII, al secolo Ottaviano dei Conti di Tuscolo (Roma, 937 ca.; † 14 maggio 964) è stato il 130° vescovo di Roma e papa italiano dal 16 dicembre 955 al 6 novembre 963, quando fu deposto. Fu il secondo papa della storia ad assumere un nuovo nome al momento dell'elevazione al soglio pontificio, dopo papa Giovanni II .

  4. GIOVANNI XII, papa Roland Pauler Ottaviano, figlio del princeps Romanorum Alberico di Roma e probabilmente di Alda, figlia del re d'Italia Ugo di Provenza, nacque presumibilmente verso il 937.

  5. www.vatican.va › content › vaticanGiovanni XII - Vatican

    Giovanni XII. 130° Papa della Chiesa Cattolica. Inizio pontificato. 16.XII.955. Fine pontificato.

  6. Giovanni XII, nato Ottaviano dei conti di Tuscolo, è stato il 130º papa della Chiesa cattolica dal 16 dicembre 955 al 6 novembre 963, quando fu deposto, oltre ad un breve rientro dal febbraio 964 fino alla sua morte.

  7. 6 mag 2020 · Era giovane, sessualmente attivo, anzi fin troppo attivo e pagano: il sommo pontefice in questione era Papa Giovanni XII, il 130° della chiesa cattolica. Siamo in un tempo assai remoto, nel X secolo d.C.