Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ḥājjī Baktāsh Veli ( turco Hacı Bektaş Veli) è stato un mistico e filosofo musulmano di Persia, vissuto all'incirca tra il 1209 e il 1271 in Anatolia.

  2. it.wikipedia.org › wiki › BektashiBektashi - Wikipedia

    I bektashi (in turco Bektaşi Tarîkatı; in albanese Tarikati Bektashi) sono una confraternita islamica sufi di derivazione sciita e strettamente legata all'alevismo, costituita nel XVI secolo in Anatolia da Balım Sultan e ispirata agli insegnamenti di Hajji Bektash Veli.

  3. This is the English translation of the Vilayetname, a classic work on the life of the 13th-century Islamic mystic, Hajji Bektash Veli who is the eponymic founder of a popular dervish brotherhood that is often viewed in modern times as the embodiment of both Turkish and Balkan folk Islam.

  4. Category. : Hacı Bektaş-ı Veli. From Wikimedia Commons, the free media repository. Haji Bektash Veli. Anatolian Muslim mystic (1209–1271) Upload media. Wikipedia. Name in native language.

  5. it.wikipedia.org › wiki › AlevismoAlevismo - Wikipedia

    L'alevismo (in turco Alevilik) è una corrente dell'islam di derivazione sciita duodecimana originaria dell'Anatolia sorta a partire dal XIII secolo dagli insegnamenti di Hajji Bektash Veli. La teologia alevita moderna è stata profondamente influenzata dall'umanesimo e dall'universalismo.

  6. www.wikiwand.com › it › BektashiBektashi - Wikiwand

    I bektashi sono una confraternita islamica sufi di derivazione sciita e strettamente legata all'alevismo, costituita nel XVI secolo in Anatolia da Balım Sultan e ispirata agli insegnamenti di Hajji Bektash Veli.

  7. 30 lug 2023 · Gli aleviti, considerati una corrente dell’islam di derivazione sciita duodecimana originatasi nel XIII secolo in Anatolia dagli insegnamenti di Hajji Bektash Veli, rappresentano il secondo gruppo religioso della Turchia dopo i sunniti.