Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Casimiro di Cracovia
  2. Con i nostri termini di cancellazione flessibili, cambiare i tuoi piani è più semplice. Trova e prenota i migliori tour e attività che Cracovia ha da offrire.

Risultati di ricerca

  1. San Casimiro ( Cracovia, 3 ottobre 1458 – Hrodna, 4 marzo 1484) è stato un nobile polacco, venerato come santo patrono della Polonia e della Lituania [1] dalla chiesa cattolica, che lo ricorda il 4 marzo.

  2. 4 mar 2020 · Esperto dei cammini religiosi in Europa e in Medio Oriente. San Casimiro di Cracovia, santo patrono della Polonia e della Lituania dalla Chiesa cattolica nacque a Cracovia nel 1458.

  3. 4 mar 2024 · San Casimiro di Cracovia (1458-1484), che la Chiesa ricorda il 4 marzo, era nato a Cracovia, nel palazzo reale del Wawel, una collina che si trova sulla riva sinistra del fiume Vistola, che attraversa la città.

  4. Ascolta da RadioMaria: Neppure 26 anni di vita, in mezzo agli splendori della corte ed alle tentazioni del potere; una santità conquistata palmo a palmo, anche a prezzo di sacrifici e rinunce. Casimiro nasce a Cracovia nel 1458, terzogenito dei tredici figli del re di Polonia.

  5. Era devoto della Santa Vergine Casimiro principe di Polonia e granduca di Lituania nato a Cracovia nel 1458. Ebbe un’ottima educazione umanistica e fin dalla più tenera età dimostrò nobile carattere, pietà e spirito di penitenza.

    • Santo
    • Cracovia, Polonia
  6. San Casimiro (Cracovia, 3 ottobre 1458; † Grodno, 4 marzo 1484) è stato un principe polacco della Polonia e granduca della Lituania. È venerato come santo patrono della Lituania dalla Chiesa cattolica, che lo ricorda il 4 marzo.

  7. 4 mar 2024 · San Casimiro. Principe polacco. C. asimiro (lituano: Kazimieras, Polacco: Kazimierz) soprannominato dai suoi compatrioti “uomo di pace”, nasce a Cracovia il 3 ottobre 1458, terzo dei tredici figli di Casimiro IV, re di Polonia, e di Elisabetta d’Austria, figlia dell’imperatore Alberto II.

  1. Annuncio

    relativo a: Casimiro di Cracovia