Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Papa Innocenzo XIII, in latino: Innocentius PP. XIII, nato Michelangelo Conti (Poli, 13 maggio 1655 – Roma, 7 marzo 1724), è stato il 244º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 1721 alla sua morte.

  2. Innocenzo XIII, al secolo Michelangelo Conti, in latino Innocentius XIII (Poli, 13 maggio 1655; † Roma, 7 marzo 1724), è stato il 244° vescovo di Roma e papa italiano dal 1721 alla sua morte. Indice

  3. La Santa Sede Papi Innocenzo XIII ... IT - PT] Innocenzo XIII 244° Papa della Chiesa Cattolica Inizio pontificato: 8,18.V.1721:

  4. Ed è lui (che il papa, nel qualificarlo, definisce "dilectus filius", "cubicularius noster" dotato di "praestantes virtutes atque animi dotes" nonché di prestigiosi natali) a pronunciare un elaborato discorso di circostanza ad elogio del doge campione della lotta antiturca.

  5. Sicché, all'indomani, l'8 maggio 1721, è eletto papa, pressoché all'unanimità, con cinquantatré voti. E, in memoria dell'avo Innocenzo III, il neopontefice adotta, appunto, il nome d'Innocenzo XIII.

  6. Innocènzo XIII papa Enciclopedia on line Michelangiolo Conti dei duchi di Poli (Poli 1655 - Roma 1724), governatore di Ascoli, di Frosinone, di Viterbo, nunzio in Svizzera (1695-98) e a Lisbona (1698-1708), cardinale (1706) e vescovo di Osimo (1709-12) e di Viterbo (1712-19), fu elevato al pontificato nel 1721, succedendo a Clemente XI.

  7. www.beweb.chiesacattolica.it › persone › personaPapa Innocenzo XIII

    Papa Innocenzo XIII. 1655 - 1724. Persone. Papa Innocenzo XIII è stato il 244º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 1721 alla sua morte.