Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Papa Alessandro IV, nato Rinaldo dei signori di Jenne detto anche dei conti di Segni (Jenne, 1199 circa – Viterbo, 25 maggio 1261), è stato il 181º papa della Chiesa cattolica dal 1254 alla morte.

  2. Al secolo Rinaldo, figlio di Filippo, feudatario di lenne (nel territorio di Subiaco, in diocesi di Anagni), nacque negli ultimi anni del sec. XII. Membro di una delle più ricche e potenti famiglie della regione, era imparentato (ma non risulta come e perché) con Ugolino, cardinale vescovo di Ostia e poi papa Gregorio IX.

  3. ALESSANDRO IV, papa. Rainaldo, nato della famiglia dei conti di Segni, fu dallo zio Gregorio IX creato cardinale diacono nel 1227, e in seguito, nel 1231, cardinale vescovo di Ostia. Morto Innocenzo IV, egli fu eletto suo successore a Napoli il 13 dicembre 1254, e prese il nome di Alessandro IV.

  4. Alessandro IV, al secolo Rinaldo di Jenne dei Conti di Segni (Jenne, 1199 ca.; † Viterbo, 25 maggio 1261) è stato il 181º vescovo di Roma e papa italiano dal 1254 alla morte. Biografia

  5. Alessandro IV. 181° Papa della Chiesa Cattolica. Inizio pontificato. 12,20.XII.1254. Fine pontificato. 25.V.1261. Nome secolare. Rinaldo dei signori di Ienne. Nascita.

    • 25.V.1261
    • Ienne (Roma)
    • 12,20.XII.1254
    • Rinaldo dei signori di Ienne
  6. Papa Alessandro IV, nato Rinaldo dei Signori di Jenne, è stato il 181º papa della Chiesa cattolica dal 1254 alla morte

  7. Papa Alessandro IV, nato Rinaldo dei signori di Jenne detto anche dei conti di Segni, è stato il 181º papa della Chiesa cattolica dal 1254 alla morte. Rinaldo era probabilmente figlio di una sorella di Gregorio IX, della quale si ignora il nome, e di Filippo II, signore di Jenne.