Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Agostino di Canterbury è stato un monaco e il primo arcivescovo di Canterbury. Venerato come santo da cattolici e anglicani, è conosciuto anche come l'Apostolo d'Inghilterra. Fu infatti inviato presso il re Ethelbert del Kent, in Inghilterra, da papa Gregorio I nel 597. Fu accompagnato da san Lorenzo, secondo arcivescovo di Canterbury.

  2. Primo vescovo d'Inghilterra, morto nel 604. Al nome di A. è tradizionalmente connessa la seconda colonizzazione cristiana dell'Inghilterra, promossa da Gregorio Magno nel 596. Della vita giovanile del santo non si conosce molto.

  3. 27 mag 2024 · Il 27 maggio, la Chiesa cattolica celebra Sant’Agostino di Canterbury, il missionario benedettino che giocò un ruolo cruciale nell’introduzione del Cristianesimo in Inghilterra. La sua festa è un momento per riflettere sull’impatto della fede e sulla diffusione del cristianesimo nelle terre anglosassoni.

  4. Agostino di Canterbury. Vescovo. Abate benedettino a Roma, fu invitato da San Gregorio Magno ad evangelizzare l'Inghilterra, ricaduta nell'idolatria sotto i Sassoni. Qui fu ricevuto da Etelberto, re di Kent che aveva sposato la cattolica Berta, di origine franca.

  5. Sant’Agostino di Canterbury (534-604) era priore del monastero di Sant’Andrea al Celio, a Roma, quando papa Gregorio Magno gli affidò la missione di rievangelizzare l’antica Britannia. Questa terra, infatti, dopo l’invasione dei Sassoni (V-VI secolo) era ridivenuta prevalentemente pagana.

  6. Primo arcivescovo d'Inghilterra (m. Canterbury tra il 604 e il 609). Fu da s. Gregorio Magno (di cui era forse stato compagno) messo a capo della missione inviata da Roma agli Anglosassoni nel 596.

  7. AGOSTINO di Canterbury, santo. Era abate del monastero dedicato da S. Gregorio Magno nella sua casa paterna a S. Andrea ad clivum Scauri, in Roma allorché fu prescelto dal papa per la missione agli Anglo-sassoni rimasti pagani.