Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlio di Ferdinando IV di Toscana e della seconda moglie Alice di Borbone-Parma. Tra il 1892 e il 1893 accompagnò l'arciduca Francesco Ferdinando d'Austria in un viaggio per mare attraverso il Canale di Suez , diretti in India e Australia .

  2. Il 20 dicembre 1866 Ferdinando IV di Toscana ed i suoi figli rientrarono nella Casa Imperiale e la Casa di Toscana cessò di esistere come casa reale autonoma, venendo riassorbita da quella imperiale austriaca; a Ferdinando fu permesso di mantenere la sua fons honorum vita natural durante, mentre i figli divennero solo Principi Imperiali ...

  3. Leopoldo II d'Asburgo-Lorena (Vienna, 5 maggio 1747 – Vienna, 1º marzo 1792) è stato granduca di Toscana con il nome di Pietro Leopoldo I di Toscana dal 1765 al 1790 e imperatore del Sacro Romano Impero, Arciduca d'Austria e re d'Ungheria e Boemia dal 1790 al 1792.

  4. Leopoldo Ferdinando Salvatore Maria Giuseppe Giovanni Battista Zenobio Ruggero Luigi Carlo Giacomo Viviano d'Asburgo fu un arciduca d'Austria.

  5. Nel maggio 1799, invasa la Toscana dai Francesi, seguì il padre in esilio dapprima a Vienna, poi, nel 1803, a Salisburgo, dove Ferdinando venne insediato come primo sovrano secolare dell'ex arcivescovado.

  6. 5 dic 2021 · Pietro Leopoldo di Lorena, il Granduca illuminato che proietta la Toscana in Europa. La Riforma Leopoldina: tortura e pena di morte sono abolite. Ferdinando III di Lorena. sul trono il figlio di Pietro Leopoldo. Leopoldo II, il mite Granduca che fece la “Grande bonifica della Maremma”.

  7. Pietro Leopoldo successe sul trono imperiale e, ben convinto dei vantaggi che la Toscana avrebbe avuto come Stato indipendente, non si attenne al piano del fratello e mantenne la secondogenitura toscana.