Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Azia Maggiore (anche nota come Azia Balbia Cesonia, in latino Atia Balba Caesonia; Roma, 85 a.C. – 43 a.C.), della gens Atia, era figlia di Marco Azio Balbo e della sorella di Gaio Giulio Cesare, Giulia minore.

    • Schema
    • Parentele Di Giulio Cesare
    • Parentele Di Ottaviano Augusto
    • Parentele Di Tiberio
    • Parentele Di Caligola
    • Parentele Di Claudio
    • Parentele Di Nerone
    1primo coniuge
    2secondo coniuge (non mostrato)
    3terzo coniuge
    Aadozione

    Di questa famiglia, cui appartengono i primi cinque imperatori romani, faceva parte Giulio Cesare (100 a.C.-44 a.C.). Alcuni ritengono erroneamente che sia stato il primo imperatore, ma il suo potere venne sanzionato con il titolo di dittatore a vita nel 45 a.C., e venne assassinato l'anno dopo. Era figlio di Gaio Giulio Cesare (morto nell'85 a.C.)...

    Dopo la morte di Cesare, prese il potere il figlio di Gaio Ottavio e di Azia, suo pronipote, Ottaviano (63 a.C.-14 d.C.), da lui adottato e scelto come erede. Nel 27 a.C.il senato gli conferì il titolo onorifico di Augusto e lo rese il primo vero imperatore della storia di Roma. Ottaviano aveva sposato prima Clodia Pulcra, e poi Scribonia, da cui e...

    Tiberio succedette dunque ad Augusto alla sua morte nel 14 d.C. Il fratello, Druso maggiore aveva sposato Antonia minore, figlia di Marco Antonio e di Ottavia minore, sorella di Augusto, e aveva avuto come figli Germanico (15 a.C.-19 d.C., adottato come successore da Tiberio secondo il volere di Augusto nel 4 d.C.), il futuro imperatore Claudio (10...

    Alla morte di Tiberio gli succedette il giovane Gaio Cesare, detto Caligola, figlio del nipote Germanico. Caligola ebbe quattro mogli; Giunia Claudilla, Livia Orestilla, Lollia Paolina, già sposata a Publio Memmio Regolo, e infine Milonia Cesonia, che gli diede l'unica figlia Giulia Drusilla (39-41).

    A Caligola succedette lo zio Claudio, figlio del fratello di Tiberio, Druso maggiore. Dopo Plauzia Urgulanilla (che gli diede i figli Druso Claudio, morto in giovane età, e Claudia, non riconosciuta come figlia) ed Elia Petina (che gli diede la figlia Antonia), sposò Valeria Messalina (25-48), imparentata anche lei con la famiglia. Messalina era in...

    Nerone succedette quindi a Claudio. Dopo Claudia Ottavia, la figlia di Claudio, si sposò con Poppea (morta nel 65) e quindi con Statilia Messalina. Ebbe da Poppea un'unica figlia, Claudia Augusta, morta ancora in fasce nel 63. Alla sua morte, nel 68, termina la dinastia giulio-claudia.

  2. Azia maggiore (in latino: Atia Balba Caesonia) era la madre del primo imperatore romano, Augusto, e di Ottavia minore. Nacque a Roma nel 85 a.C. ed era figlia di Marco Azio Balbo e della sorella di Gaio Giulio Cesare, Giulia minore.

  3. Aveva un sorellastra paterna maggiore, Ottavia maggiore, e un fratello minore, il futuro imperatore Ottaviano Augusto. Da parte materna era pronipote di Gaio Giulio Cesare , zio di Azia. Gaio Ottavio morì nel 59 a.C. e Azia si risposò, con Lucio Marcio Filippo .

  4. it.wikipedia.org › wiki › Gaio_OttavioGaio Ottavio - Wikipedia

    Nel 63 a.C. gli nacque dall'unione con Azia maggiore, Ottaviano Augusto, che poi sarebbe diventato il primo imperatore romano. Svetonio racconta che in questa circostanza, sognò che dal ventre di Azia sarebbe nato un raggio di sole.

  5. Azia maggiore (in latino: Atia Balba Caesonia; Roma, 85 a.C. – 43 a.C. ), della gens Atia, era figlia di Marco Azio Balbo e della sorella di Gaio Giulio Cesare, Giulia minore. Fu la madre del primo imperatore romano, Augusto e di Ottavia minore, quest'ultima a sua volta moglie, per alcuni anni, di Marco Antonio.

  6. 20 set 2022 · Il Mausoleo di Augusto a Roma, fra il Tevere e la via Flaminia, fu costruito per contenere le spoglie di Augusto, il primo imperatore di Roma, e della sua famiglia.