Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vladislao III Enrico di Boemia ( 1160 – 12 agosto 1222) fu duca di Boemia nel 1197 e margravio della Moravia dal 1197 al 1222. Ultimo figlio di Vladislao II di Boemia e di Giuditta di Turingia.

  2. Enrico Bratislao III, in boemo Jindřich Břetislav (Boemia, 1137 – Cheb, 15 giugno 1197), è stato un vescovo cattolico boemo, vescovo di Praga dal 1182 al 1197 e duca di Boemia dal 1193 alla morte.

  3. Vladislao III Enrico di Boemia fu duca di Boemia nel 1197 e margravio della Moravia dal 1197 al 1222.

  4. Vladislao I, in ceco Vladislav I., (1065 circa – Praga, 12 aprile 1125) fu duca di Boemia dal 1109 al 1117 e dal 1120 fino alla sua morte.

  5. La corona boema è pretesa per diritto ereditario da Rodolfo di Asburgo, morto nel 1307; per qualche tempo se ne impossessa E nrico di C arinzia (1307-1310), marito di Anna, sorella di Venceslao III; ma egli viene scacciato dalla nobiltà, che chiama al trono G iovanni di L ussemburgo (1310-1346; v.), figlio dell'imperatore Enrico VII e marito ...

  6. Vladislao III Enrico di Boemia (1160 – 12 agosto 1222) fu duca di Boemia nel 1197 e margravio della Moravia dal 1197 al 1222. Ultimo figlio di Vladislao II di Boemia e di Giuditta di Turingia . Dovette fronteggiare il fratello Ottocaro I , per la difesa dei suoi diritti sulla Boemia, successivamente costretto ad abdicare, venne nominato da ...

  7. Vladislao III Enrico di Boemia (1160 – 12 agosto 1222) fu duca di Boemia nel 1197 e margravio della Moravia dal 1197 al 1222. Ultimo figlio di Vladislao II di Boemia e di Juditta di Thüringen. Dovette fronteggiare il fratello