Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano Carlo Alberto, Principe di Löwenstein-Wertheim-Rochefort (Rochefort, 14 luglio 1656 – Milano, 26 dicembre 1718), è stato un militare austriaco ed il primo principe di Löwenstein-Wertheim-Rochefort, nonché governatore di Milano.

  2. Massimiliano Carlo Alberto, Principe di Löwenstein-Wertheim-Rochefort (Rochefort, 14 luglio 1656 – Milano, 26 dicembre 1718), è stato un militare austriaco ed il primo principe di Löwenstein-Wertheim-Rochefort, nonché governatore di Milano.

  3. Massimiliano Carlo Alberto, Principe di Löwenstein-Wertheim-Rochefort (Rochefort, 14 luglio 1656 – Milano, 26 dicembre 1718), fu un militare austriaco ed il primo principe di Löwenstein-Wertheim-Rochefort, nonché governatore di Milano.

  4. Löwenstein-Wertheim fu una contea del Sacro Romano Impero, parte della provincia della Franconia. Era formata dalle contee di Löwenstein, con capoluogo la città di Löwenstein, e di Wertheim, con capoluogo la città di Wertheim am Main. La contea venne soppressa nel 1806 o meglio subì l'annessione nel riordino degli Stati tedeschi.

  5. Massimiliano Carlo Alberto, Principe di Löwenstein-Wertheim-Rochefort (Rochefort, 14 luglio 1656 – Milano, 26 dicembre 1718), fu un militare austriaco ed il primo principe di Löwenstein-Wertheim-Rochefort, nonché governatore di Milano.

  6. Era il sesto figlio maschio e nono dei figli di Massimiliano Carlo Alberto, ultimo Conte e primo Principe di Löwenstein-Wertheim-Rochefort (1656 - 1718), e di sua moglie la Contessa Maria Polyxena Khuen von Lichtenberg und Belasi (1658 - 1712).

  7. Massimiliano Carlo Alberto, Principe di Löwenstein-Wertheim-Rochefort (Rochefort, 14 luglio 1656 – Milano, 26 dicembre 1718), fu un militare austriaco ed il primo principe di Löwenstein-Wertheim-Rochefort, nonché governatore di Milano.