Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristiano II di Zweibrücken-Birkenfeld (Bischwiller, 22 giugno 1637 – Birkenfeld, 26 aprile 1717) fu duca di Birkenfeld-Bischweiler dal 1654 al 1717, duca di Zweibrücken-Birkenfeld dal 1671 al 1717 e conte di Rappoltstein dal 1673 al 1699

  2. Il Palatinato-Zweibrücken o contea palatina Zweibrücken è un antico stato del Sacro Romano Impero con pieno diritto di voto al Reichstag: la sua capitale fu Zweibrücken. È spesso ricordato con la dizione francese di Palatinat-Deux-Ponts, [1] che ne è la traduzione letterale, ossia Due Ponti.

  3. Cristiano II di Zweibrücken-Birkenfeld (Bischwiller, 22 giugno 1637 – Birkenfeld, 26 aprile 1717) fu duca di Birkenfeld-Bischweiler dal 1654 al 1717, duca di Zweibrücken-Birkenfeld dal 1671 al 1717 e conte di Rappoltstein dal 1673 al 1699.

  4. Carlo II Augusto Cristiano di Birkenfeld (tedesco: Karl II. August Christian von Birkenfeld; Düsseldorf, 29 ottobre 1746 – Mannheim, 1º aprile 1795) fu duca di Zweibrücken dal 1775 al 1795.

  5. Duke of Birkenfeld-Bischweiler from 1654 until 1717, Duke of Zweibrücken-Birkenfeld from 1671 until 1717, and Count of Rappoltstein from 1673 until 1699 Portratt av Kristian II från 1683 målat av Theodor Roos .

  6. Carlo II Augusto Cristiano di Birkenfeld fu duca di Zweibrücken dal 1775 al 1795. Era figlio di Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld e di Maria Francesca di Sulzbach, membro del casato del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, un ramo del casato di Wittelsbach.

  7. Cristiano II morì nel 1717 e fu succeduto da suo figlio Cristiano III. Nel 1731 Cristiano ereditò il ducato di Zweibrücken e l'annesso seggio alla Dieta Imperiale, rinominando i suoi territori in Palatinato-Birkenfeld-Zweibrücken.