Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ugo il Grande ( Ugo il Bianco; 898 ca.-956) – marchese di Neustria, conte d'Orleans, conte di Parigi, duca dei Franchi e duca di Borgogna.

  2. L'Inghilterra, per merito di Ugo, apre le porte all'ordine benedettino con l'abbazia di San Pancrazio a Lewis. Fautore di una vasta riforma liturgica, fece ricostruire la chiesa di Cluny. Fu canonizzato il 6 gennaio 1120. La sua festa cade il 29 aprile.

  3. Ugo di Toscana, o di Tuscia, detto a volte Il Grande, fu marchese di Toscana dal 961 circa fino alla sua morte e duca di Spoleto e Camerino dal 989 al 996. Il monumento di Mino da Fiesole nella Badia Fiorentina Stemma di Ugo di Toscana sul portale della Badia fiorentina.

  4. Ugo il Grande, detto anche Ugone, il Bianco o l'Abate fu dal 922 marchese di Neustria, conte d'Orleans e conte di Parigi, dal 936 fu duca dei Franchi e dal 956 duca di Borgogna, mantenendo i suoi titoli fino alla sua morte.

  5. 20 giu 2023 · Badia fiorentina stemma Ugo di Toscana. Lo stemma araldico di Ugo era composto da strisce rosse e bianche, o di rosso e d’argento (nell’araldica spesso il bianco è associato all’argento e il giallo all’oro), che sono diventati i colori di Firenze: del Comune, del Popolo della Repubblica, anche se con piccole variazioni.

  6. Ugo di Tuscia è stato forse, il più grande personaggio pubblico della Firenze dell’Alto Medioevo.Ugo, detto anche di Toscana, chiamato universalmente “Il Grande”, divenne Marchese di Toscana piuttosto giovane; a circa 20 anni prese il potere e rimase tale per tutta la vita.

  7. 2 mag 2024 · margravio di Toscana detto il Grande (m. 1001). Succeduto al padre Uberto (961), sostenne gli Ottoni e la loro politica, consigliando a Ottone III riforme e iniziative intese ad affermare l'autorità dell'imperatore sul papa, a frenare i feudatari laici e a limitarli in favore di quelli ecclesiastici.